Courmayeur, allerta meteo: dalle 16 chiusa la strada per la Val Ferret
Le chiusure temporanee riguardano la strada per Planpincieux e di quella per Rochefort in Val Ferret; le attività turistico-ricettive e sportive di Courmayeur procedono normalmente
Courmayeur, allerta meteo: dalle 16 chiusa la strada per la Val Ferret
Le chiusure temporanee, dovute alla criticità idrogeologica in atto, riguardano la strada per Planpincieux e quella per Rochefort in Val Ferret, le attività turistico-ricettive e sportive sul territorio di Courmayeur procedono normalmente.
Con il maltempo in atto su tutto il territorio regionale scattano a Courmayeur le misure preventive di Protezione civile con conseguente modifica della viabilità.
Prosegue il monitoraggio del Ghiacciaio Planpincieux.
Il report di allertamento sintetico relativo al Ghiacciaio di Planpincieux e redatto da Fondazione Montagna Sicura, indica che il Livello di Rischio glaciologico ha definito l’attuazione delle misure di Protezione Civile relative allo scenario 4 (elaborato dall’Istituto per lo Studio della Neve e delle Valanghe Slf di Davos).
Le misure di prevenzione
Il report fa riferimento al bollettino di criticità idrogeologica emanato dal Centro Funzionale regionale, le conseguenti misure precauzionali, scattate alle 16, di oggi, sabato 7 agosto, prevedono:
- la chiusura temporanea, al traffico pedonale e veicolare, della strada per Planpincieux nel tratto intersezione Meyen – Planpincieux (bivio strada alternativa Montitta);
- la chiusura temporanea al traffico pedonale e veicolare della strada per Rochefort;
- il divieto di accesso temporaneo nella zona S4, come da cartografia;
- il coprifuoco in zona gialla (vd. Cartina);
- la sospensione del servizio di Trasporto pubblico locale, a monte di La Palud, in salita (resta invece attivo in discesa, al fine di consentire l’evacuazione dalle zone a monte dell’area a rischio);
- l’utilizzo, esclusivamente con veicoli a motore, della strada alternativa della Montitta – a senso unico alternato, con impianto semaforico e sistema radar doppler attivo- esclusivamente per:
- residenti, proprietari di immobili, affittuari, titolari di esercizi pubblici, attività commerciali o sportive in Val Ferret e loro clienti;
- mezzi di soccorso, FFOO, personale comunale servizi essenziali e altri soggetti autorizzati dal sindaco;
- Trasporto Pubblico Locale;
Sul restante territorio di Courmayeur tutte le attività turistico ricettive e sportive procedono normalmente.
Il sistema di monitoraggio e allertamento regionale è sempre attivo così come quello comunale di gestione della strada della Val Ferret.
Le comunicazioni sulle procedure di Protezione Civile per il rischio glaciale sono consultabili sulla App gratuita Jarvis public, il sistema di gestione che informa in tempo reale su viabilità, interventi sul territorio e eventi di Protezione Civile.
I visitatori e i residenti potranno contare su un’informazione in tempo reale per muoversi in sicurezza e godere a pieno il territorio. L’applicazione è inoltre un valido supporto in caso di eventi meteo significativi e/o possibili fenomeni idrogeologici, grazie alla segnalazione in real time delle misure in corso.
Tutte le comunicazioni relative al monitoraggio e alle misure precauzionali attivate sono inoltre aggiornate in tempo reale sul sito del Comune di Courmayeur.
(re.aostanews.it)