Courmayeur, alla biblioteca la Divina Commedia di Mimmo Paladino
Il prezioso volume illustrato da Paladino è stato donato alla struttura di Courmayeur da Massimiliano Finazzer Flory
Courmayeur, alla biblioteca la Divina Commedia di Mimmo Paladino.
Il prezioso volume illustrato da Paladino è stato donato alla struttura di Courmayeur da Massimiliano Finazzer Flory, direttore artistico della rassegna Vivo Verde che quest’anno si ispira all’opera del Sommo Poeta.
Nella mattinata di oggi, venerdì 6 agosto, Finazzer Flory ha donato il volume che sarà conservato dalla biblioteca di Courmayeur a disposizione per la consultazione in sede.
Per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, l’opera del Sommo Poeta è protagonista di una riedizione della casa editrice Forma a cura di Sergio Risaliti in collaborazione con Riccardo Bruscagli, arricchita da saggi di Cristina Acidini e Giorgio Bacci.
Il capolavoro dantesco è impreziosito da oltre 50 riproduzioni di opere inedite del maestro Mimmo Paladino che ha voluto dare una interpretazione grafica e pittorica dei canti della Commedia, condensando in immagine l’incontenibile fantasia del poeta e la sua forza espressiva.
Massimiliano Finazzer Flory, Roberto Rota, Sauvage Rolla e Elena Simonetta Bellin
Matite, acquerelli e collage dallo straordinario impatto visivo e immaginifico compongono segni e immagini non immediatamente interpretabili del poema, ma che sono una vera e propria reinvenzione artistica e poetica dei versi che lo hanno ispirato.
«La Divina Commedia ha allattato generazioni e generazioni di lettori e continuerà a farlo attraverso il visibile parlare intorno a foreste spesse e vive, alla Biblioteca il compito di continuare con questo poetico pensiero» dice Finazzer Flory.
«Siamo estremamente felici di ricevere questa donazione e di dare la possibilità a chiunque di consultare l’opera del Sommo Poeta impreziosita dalle illustrazioni di Mimmo Paladino» commenta il sindaco Roberto Rota.
«Courmayeur è una meta imprescindibile per gli amanti dello sport e delle attività outdoor, ma non dimentichiamo mai la cultura ed è per questo che il palinsesto degli eventi estivi di località punta molto sugli incontri letterari, musicali e culturali in generale» aggiunge Rota.
La donazione del volume precede l’evento di chiusura della rassegna Vivo Verde del 21 agosto, alle 16.30, a Skyway Monte Bianco, durante il quale il “verde” di Beatrice, il colore della virtù divina, la speranza, sarà protagonista.
In occasione del 700° anniversario dalla scomparsa di Dante Alighieri, i suoi canti approdano a Skyway Monte Bianco con il reading teatrale per le celebrazioni dantesche più alto mai fatto.
Massimiliano Finazzer Flory sarà accompagnato al pianoforte da Adriano Bassi.
(re.aostanews.it)