Atletica: agli Italiani l’ultimo assalto di Eleonora Marchiando al minimo olimpico
La calvesina a caccia della qualificazione nei 400 ostacoli
Week end fondamentale per Eleonora Marchiando. La talentuosa portacolori della Calvesi, infatti, agli Italiani assoluti di Rovereto cercherà l’ultimo assalto al minimo olimpico sui 400 ostacoli. Le batterie sono in programma sabato 26, domenica 27 la finale.
Eleonora Marchiando cerca il minimo olimpico
Il pass per Tokyo sarebbe la ciliegina sulla torta di una stagione già brillante per la 23enne aostana. L’atleta allenata da Eddy Ottoz, in Trentino, cercherà quel 55″40 che le permetterebbe di volare in Giappone per la rassegna a cinque cerchi. Nel 2020, la calvesina conquistò l’argento nei 400 hs agli Italiani. Marchiando sarà impegnata anche nella 4×400.
Gli altri valdostani
Marchiando sarà la punta di diamante di una pattuglia formata da 14 atleti, tra chi gareggerà a livello individuale e chi lo farà in staffetta. Sarà assente Silvia Gradizzi. L’atleta di Gignod ha il pass sui 3.000, ma ha preferito concentrarsi sulla preparazione per gli Europei di categoria.
A Rovereto le gare inizieranno domani, venerdì 25 giugno. Eleonora Foudraz della Calvesi gareggerà nei 400 piani. Al maschile, invece, sarà impegnato il compagno di squadra Jean-Marie Robbin. Il talento Valpelline, sabato, scenderà nuovamente in pista nei 400 ostacoli. Nella stessa prova, sarà di scena l’altro calvesino Joao Carlos Pina Barros. Nella giro di pista con barriere, oltre a Eleonora Marchiando, ci sarà l’esordio tra i grandi di Elisabetta Munari (Calvesi).
Per quanto riguarda gli ostacoli, si gareggerà anche sulla distanza dei 110. Al via il portacolori della Cogne Simone Seyni Faye, che nel 2020 si era piazzato nono.Nel lancio del disco, in gara Florencia Mazzarello, ventunenne di Pont-St-Martin tesserata per la Firenze Marathon. Sabato sarà la volta anche di Omar Bouamer. L’infermiere aostano correrà sui 5000 metri.
Domenica 27 in pedana è attesa l’altra valdostana tesserata per la Firenze Marathon, Corinne Challancin, in gara nel salto triplo.
Il programma sarà chiuso dalle staffette 4×400. La Calvesi, al maschile, sarà difesa da Nicolò Beneforti, Riccardo Bagaini, Joao Carlos Pina Barros e Jean-Marie Robbin (la riserva è Mattia Rodà Savoini); al femminile da Sofia Sergi, Veronica Pirana, Eleonora Foudraz ed Eleonora Marchiando (riserva Elisabetta Munari).
(re.aostanews.it)