Calcio: il P.D.H.A.E. cade al Fausto Coppi e saluta il secondo posto
Gli orangerossoblu sbagliano un rigore con Tanasa, si inchinano 2-1 al Derthona di Giovanni Zichella e domenica dovranno battere il Bra per chiudere sul gradino basso del podio del girone A di serie D; Cretaz: «Sarebbe importante giocare la semifinale dei play off in casa»
Il Pont Donnaz Hône Arnad Evançon cade al Fausto Coppi e saluta il secondo posto.Gli orangerossoblu hanno perso 2-1 contro il Derthona e domenica nella sfida interna con il Bra cercheranno di raccogliere il gradino basso del podio. I valdostani hanno incassato la terza sconfitta nelle ultime sei partita.
Dopo un primo tempo divertente ed equilibrato, la partita di Tortona si è decisa nella ripresa, quando i padroni di casa hanno trovato il doppio vantaggio, dimezzato inutilmente dal gol finale di Jeantet. Il P.D.H.A.E. ha fallito il rigore del possibile 1-1 con Tanasa.
Due squadre a trazione offensiva di fronte al Fausto Coppi
L’ex Vallée d’Aoste Giovanni Zichella schiera i suoi con la difesa a quattro Brumat-Magné-Emiliano-Gualtieri. In mediana giocano Manasiev e Lipani; Gueye, Mutti e Zerbo si muovono alle spalle di Spoto.
Roberto Cretaz risponde con un 4-3-3 nel quale Sassi e Scala presidiano le fasce, Tanasa fa il regista affiancato da Masini e Filip; il tridente è composto da Vignali, Varvelli e Gambino.
Il P.D.H.A.E. parte forte
Il Pont Donnaz Hône Arnad Evançon parte forte, pressando gli avversari e tenendo alto il baricentro. Al 9′ un bel centro di Scala da sinistra costringe Emiliano al super salvataggio per anticipare Filip sul secondo palo; dalla bandierina Vignali disegna una bella parabola per Balzo, che stacca più in alto di tutti, ma mette sopra alla traversa.
Il Derthona si scuote e la partita diventa bella
Il Derthona replica 4′ dopo con l’ispirato Mutti, che dalla destra taglia dentro l’area per Gueye un pallone lungo di centimetri. Il numero otto di casa si mette in proprio al 16′, accentrandosi e sparando un sinistro centrale, bloccato da Vinci.
La partita prende quota e dall’altra parte Masini innesca Scala, il cui tirocross è messo in corner da Rosti, grande protagonista all’andata. Le squadre si allungano e le occasioni fioccano. Al 20′ Zerbo lancia Spoto, fermato dall’ottima chiusura di Ferrando. Un giro di lancette e Tanasa recupera palla sulla trequarti, quindi arma il destro di Vignali che fa la barba al palo opposto.
Mutti centra il palo, Varvelli mette fuori da ottima posizione
A proposito di legni, al 26′ Manasiev inventa per Mutti, che entra in area sulla sinistra e fa tremare il montante di Vinci, con Balzo lesto ad anticipare Spoto e a spazzare l’area.
Il P.D.H.A.E. punge subito dopo con un cross di Sassi, Varvelli fa da torre per Masini che viene anticipato da Emiliano, la sfera arriva a Filip, che dai diciotto metri fa tremare i pugni di Rosti. Passa un altro minuto e gli ospiti hanno una colossale occasione, ma Varvelli inzucca sul fondo un pregevole centro dalla sinistra di Vignali.
Finale di tempo al piccolo trotto
Il caldo inizia a farsi sentire, il ritmo scende e nel quarto d’ora finale succede poco. Al 33′ Brumat dialoga con Zerbo, che ci prova con un esterno sinistro largo. A 6′ dal riposo Gueye deve arrendersi a un problema fisico e lascia il posto a Tordini. Al 41′ contropiede Vignali-Gambino-Varvelli, che perde l’attimo al momento del tiro; il capitano, subito dopo, ci prova di testa su cross di Sassi, ma alza troppo la mira.
In apertura di ripresa botta e risposta tra Filip e Manasiev
La ripresa al Fausto Coppi si apre con un’incursione pericolosa di Emiliano su azione d’angolo. Cretaz decide di cambiare qualcosa davanti e lancia Jeantet per Vignali. Il nuovo entrato impiega un attimo a creare scompiglio nell’area avversaria con un cross radente da sinistra, Rosti rinvia non benissimo di pugno e Filip lo perdona mettendo il sinistro a giro alto.
Il Derthona sfiora il vantaggio al 12′: grande azione di Manasiev, che salta secco Filip e calcia di destro sul palo lungo, Ferrando ci mette il piede e la palla sfiora il montante opposto.
Il Derthona passa in vantaggio con un rigore di Zerbo
Arriva anche il momento di Sterrantino, che rileva Gambini. Il gol, però, arriva dall’altra parte. Punizione di Zerbo, testa di Mutti sul braccio di Masini; per l’arbitro è rigore e Zerbo spiazza Vinci.
Incassato il ceffone, il P.D.H.A.E. si riversa in avanti e a metà tempo un cross di Jeantet trova Magné pronto ad anticipare Balzo, Tanasa cattura la sfera, ma calcia alle stelle.
Il Derthona non si schiaccia a difesa del vantaggio e prova a pungere con le iniziative di un ispirato Zerbo. Al 29′ siluro centrale su punizione di Manasiev, Vinci blocca al petto senza scomporsi.
Zichella richiama uno stremato Spoto e regala un quarto d’ora di partita a Varela.
Tanasa tira sul palo il rigore del pareggio
A 11′ dalla fine gli ospiti costruiscono la più ghiotta chance per pareggiare con Jeantet, che si conquista un rigore grazie a un cross che incoccia il braccio di Akouah. Dal dischetto Tanasa spiazza Rosti, ma centra il palo.
Gualtieri firma il raddoppio in contropiede
La partita svolta definitivamente sul ribaltamento di fronte. Gualtieri conquista palla a metà campo, scappa, triangola con Varela e insacca a porta vuota.
Jeantet accorcia le distanze, ma non basta
Il P.D.H.A.E. accusa il colpo, ma trova la forza per riaprire la partita al 42′ con Jeantet, bravo a bruciare dal limite Rosti dopo una palla recuperata da Montenegro.
In pieno recupero proteste valdostane per un presunto tocco di mano di Emiliano su tiro di Varvelli, ma Colelli di Ostia Lido lascia correre.
Roberto Cretaz: «Vogliamo arrivare terzi per giocare la semifinale play off in casa»
Roberto Cretaz commenta con serenità la sconfitta patita al Fausto Coppi. «Abbiamo giocato una buona gara, anche oggi abbiamo fatto vedere che ci siamo – spiega il tecnico del P.D.H.A.E. -. La nostra attenzione è già rivolta ai play off di mercoledì. Domenica abbiamo lo scontro diretto per il terzo posto e sarà importante vincere, in modo da giocare in casa la semifinale. Adesso dobbiamo recuperare le energie in vista della sfida con il Bra».
Roberto Cretaz: «La Castellanzese merita il secondo posto»
Il tecnico valdostano ha poi analizzato graduatoria e stagione. «La classifica non mente mai, credo che la Castellanzese sia meritatamente seconda – ammette Cretaz -. Penso che chi ci sta davanti abbia fatto vedere qualcosa più di noi. È stata una stagione difficile, complicata da tanti problemi e credo che dobbiamo essere soddisfatti di quanto abbiamo fatto al primo anno in serie D. Abbiamo sempre onorato al massimo l’impegno».
HSL Derthona-Pont Donnaz Hône Arnad Evançon 2-1 (0-0)
MARCATORI: 14′ st rig. Zerbo; 35′ st Gualtieri; 42′ st Jeantet.
HSL DERTHONA (4-2-3-1): Rosti, Brumat, Gualtieri, Magné (37′ st Gjura), Emiliano, Lipani, Zerbo (41′ st Casagrande), Mutti (21′ st Akouah), Spoto (31′ st Varela), Manasiev, Gueye (39′ pt Tordini). All.: Zichella.
PONT DONNAZ HONE ARNAD EVANCON (4-3-3): Vinci, Scala (31′ st D’Onofrio), Sassi (20′ st Montenegro), Tanasa, Balzo, Ferrando, Filip, Masini (37′ st Borettaz), Varvelli, Vignali (7′ st Jeantet), Gambino (15′ st Sterrantino). All.: Cretaz.
ARBITRO: Alessandro Colelli di Ostia Lido.
AMMONITI: Scala, Ferrando, Gualtieri, Cretaz.
NOTE: pomeriggio caldo e ventoso; terreno in buone condizioni, recupero 2+5.
I risultati della 37ª giornata
Arconatese-Casale 3-2; Borgosesia-Caronnese 2-3; Bra-Sestri Levante 2-2; Chieri-Città di Varese 0-2; Castellanzese-Folgore Caratese 3-1; Gozzano-Fossano 1-2; HLS Derthona-Pont Donnaz Hône Arnad Evançon 2-1; Lavagese-Vado 5-2; Legnano-Sanremese 3-1; Saluzzo-Imperia 1-1.
La classifica a una giornata dalla fine
Gozzano p.ti 75; Castellanzese 71; Bra 69; Pont Donnaz Hône Arnad Evançon 67; Legnano 63; Sanremese 62; Sestri Levante 60; Folgore Caratese 57; Lavagnese e Caronnese 53; Casale 47; Imperia 46; Chieri, HLS Derthona e Arconatese 44; Città di Varese 42; Saluzzo 34; Fossano 32; Borgosesia 27; Vado 25.
(davide pellegrino)