Fondazione Comunitaria: pronto soccorso sociale per 100 famiglie
Solo nei primi tre mesi dell'anno, sono state 100 le richieste di aiuto soddisfatte che hanno impegnato fondi per circa 40 mila euro.
Fondazione Comunitaria: pronto soccorso sociale per 100 famiglie.
Nei primi tre mesi del 2021, la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta ha evaso 100 richieste di un aiuto, investendo circa 40 mila euro.
Il Pronto Soccorso Sociale, ideato nel 2010 dalla Fondazione Comunitaria, in accordo con la Caritas diocesana, è l’iniziativa solidale che vuole aiutare le famiglie in condizione di indigenza o che necessitano di un aiuto economico immediato.
Patrik Vesan, segretario generale della Fondazione Comunitaria dallo scorso ottobre
Gli aiuti sono infatti destinati ad acquistare generi e servizi di prima necessità, per esempio il pagamento delle bollette di luce, acqua e gas, ma anche canoni di affitto, rate per il riscaldamento o i ticket per visite o prestazioni sanitarie.
E ancora per pagare visite mediche specialistiche, acquisto di medicinali non a carico del Servizio Sanitario Nazionale o spese attinenti alla scuola primaria o secondaria.
Grazie alla collaborazione con i servizi sociali regionali, il sussidio serve effettivamente a soddisfare l’urgenza di necessità primarie.
La Fondazione Comunitaria è intenzionata ad avviare un primo servizio sperimentale che coinvolgerà alcuni volontari che potranno offrire una consulenza personalizzata nei casi più complessi gestiti dal Pronto Soccorso Sociale, nel caso in cui la richiesta di aiuto va al di là della questione meramente economica.
L’emergenza sanitaria ha aggravato le situazioni più esposte, causando ulteriori difficoltà nei bilanci familiari di famiglie già fragili.
Basta pensare che nei primi tre mesi del 2021, sono state evase un terzo delle richieste di aiuto di quelle giunte negli ultimi dieci anni.
Tra il 2010 e il 2020, le richieste sono state 334, con un impegno di spesa di 57 mila euro circa; nei soli primi tre mesi del 2021, come già detto, sono state 100, per circa 40 mila euro.
Inizialmente, la Fondazione aveva stanziato per il progetto Pronto Soccorso Sociale 20 mila euro; le donazioni pervenute fino a dicembre 2020 da privati, organizzazioni e enti hanno superato i 43 mila euro.
Proprio l’aumento delle richieste di aiuto ha spinto Fondazione Comunitaria e Caritas Diocesana a sottoscrivere un accordo di rafforzamento del Pronto Soccorso Sociale, con un ulteriore stanziamento di 30 mila euro per l’anno 2021, grazie anche a una generosa donazione del Consiglio regionale della Valle d’Aosta.
(re.newsvda.it)