Courmayeur: ecco chi è la biblioteca, un video per presentare la nuova commissione
In un video pubblicato oggi, mercoledì 24 marzo, sui social, la commissione di gestione della biblioteca di Courmayeur si presenta
Courmayeur: ecco chi è la biblioteca, un video per presentare la nuova commissione.
In un video pubblicato oggi, mercoledì 24 marzo, sui social, la commissione di gestione della biblioteca di Courmayeur si presenta.
Per Simonetta Bellin è «la passione di una vita», Daniela Scalvino dà importanza al «valore della continuità», e per Sauvage Rolla conta «il peso delle parole».
Sono alcune delle motivazioni che hanno spinto gli attuali componenti a mettersi a disposizione della comunità partecipando alla commissione di gestione della biblioteca comunale.
In un piccolo video realizzato da Mattia Musa la commissione si presenta.
«L’idea nasce dall’esigenza di comunicare le forti motivazioni legate all’impegno in questo organo istituzionale che governa la biblioteca da parte di tutti i componenti della commissione – commenta Sauvage Rolla, referente per l’amministrazione comunale –. La Biblioteca è intesa come pilastro portante della cultura, soprattutto in realtà piccole come Courmayeur, e luogo deputato al pensiero, all’incontro, allo scambio e alla divulgazione culturale. Un ruolo che soprattutto ora, con i luoghi della cultura spesso chiusi e inaccessibili, ci impegna tutti a trovare nuove formule di comunicazione e questa ci è sembrata la più adatta, anche per farci conoscere alla popolazione».
Motivazioni personali molto diverse come per Sara Penco che parla di una «divulgazione alla portata di tutti» o Arnaud Tisnerat Dit Larroujat che ricorda la biblioteca spesso sia «il pilastro della cultura». Cédric Tampan partecipa alla commissione per «la nostra crescita personale» mentre André Savoye ricorda «l’impegno per la comunità».
Il video è online sulle pagine Facebook e Instagram e su Vimeo.
(e.d.)