Lavevaz incontra ministro Gelmini e chiede interventi rapidi e specifici per ristorare il Sistema Montagna
Nell'incontro chiesti anche la ricostituzione della Commissione paritetica, l'esonero dell'applicazione della Legge Madia e la rimodulazione del contributo regionale per il risanamento della finanza pubblica
Interventi rapidi e specifici per ristorare le perdite del sistema-montagna. Li ha chiesti oggi, primo marzo, al ministro per gli Affari regionali, Mariastella Gelmini, il presidente della Regione, Erik Lavevaz.
Nella sede del Dipartimento per gli affari regionali, Lavevaz ha sottoposto al ministro Gelmini i principali dossier che richiedono un confronto tra la Valle d’Aosta e il Governo centrale.
Tre temi scottanti
A fianco degli interventi di emergenza, sono stati tre i temi principali dell’incontro.
Il primo è stato quello della ricostituzione della Commissione paritetica, per consentire di affrontare in tempi adeguati le norme di attuazione come quella legata alle concessioni idroelettriche.
Il secondo è stato quello dell’applicazione della “legge Madia” alle società partecipate, dove la richiesta regionale è quella dell’esclusione per le società partecipate come gli impianti a fune e Cva.
Il terzo è stato il tema dei rapporti economici tra Stato e Regione, con la proposta di istituire un tavolo per valutare la rimodulazione del contributo regionale alla finanza pubblica, soprattutto nell’ottica delle minori entrate conseguenti alla crisi economica legata alla pandemia.
“Il Ministro Gelmini ha dimostrato grande disponibilità a affrontare i temi lasciati in sospeso nei mesi scorsi, diventando rapidamente operativi sui diversi dossier – comunica Lavevaz -. Avvieremo subito un confronto specifico su un doppio canale: da una parte gli interventi legati all’emergenza, sottolineando il peso economico di una stagione invernale completamente compromessa, dall’altra dando alla Valle d’Aosta strumenti per strutturare il proprio futuro dal punto di vista delle risorse e dell’amministrazione”.
Il confronto con il nuovo Governo proseguirà questa settimana con un incontro in video-conferenza programmato con il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta.
(re.aostanews.it)