Natale, panettone d’autore per aiutare il Centro Donne contro la violenza
Il tipico dolce natalizio è nato da una ricetta di Christian Trione e si può acquistare al panificio le Coin du Pain di Saint-Christophe oppure nella sola giornata di mercoledì 23 dicembre, all'ipermercato Gros Cidac di Aosta.
Natale, panettone d’autore per aiutare il Centro Donne contro la violenza.
Amarene candite e miele di rododendro, glassato mandorla, nocciola, cacao e gocce di cioccolato, sono gli ingredienti di un panettone davvero speciale.
Christian Trione nella sua panetteria di Saint-Christophe
E’ il panettone all’amarena firmato Christian Trione, pluripremiato panettiere (anche per il panettone d’autore) di Le Coin du Pain di Saint-Christophe, ricetta ad hoc per questo Natale 2020, con un risvolto solidale.
Parte del ricavato infatti (3 euro per ogni panettone da 500 grammi acquistato e 4 euro per quello da 750 grammi) andrà al Centro Donne Contro la Violenza di Aosta che proseguirà e potenzierà i suoi progetti.
Il progetto nasce da un’idea di Sophie Jocallaz.
«Qualche anno fa, durante un torneo di calcio a più squadre abbiamo preparato noi il pane nero e il pan dolce che poi abbiamo venduto.
Anche in quell’occasione il ricavato è andato al Centro – spiega Sophie – quest’anno mi sarebbe piaciuto riproporlo ma a causa del Covid non è stato possibile.
Così ho pensato di rivolgermi a un professionista e ho pensato subito a Trione. Lui ha sposato da subito il progetto realizzando in poco tempo la ricetta».
«Credo che quello della violenza sulle donne sia un tema di cui si parla sempre troppo poco – spiega Trione – e veicolarlo è importante in qualsiasi modo; quindi ho abbracciato questa causa con quello che so fare.
Le amarene le ho scelte per il colore viola del Centro, colore che abbiamo ripreso nel nastro, e perché mi fa pensare a un frutto positivo, la sua acidità compensa la dolcezza del miele di rododendro che è a km zero, prodotto da David Jacquemod di Saint-Christophe».
«La convivenza forzata dovuta al lockdown ha inasprito i problemi e la violenza sulle donne in particolar modo – spiega Anna Ventriglia, presidente del Centro Donne Contro la Violenza di Aosta -.
Nei mesi del primo lockdown, gli accessi al Centro sono triplicati rispetto allo stesso periodo del 2019.
Ogni iniziativa è importante per far conoscere le nostre attività e ogni gesto è importante per sensibilizzare, per cui ringraziamo di cuore Sophie e Christian che con la loro sensibilità hanno abbracciato la nostra causa.
Il Centro ha molti progetti per il 2021 e il ricavato dei panettoni all’amarena ci aiuterà a realizzarli».
Come acquistare il panettone e aiutare il Centro Donne contro la violenza
Il panettone all’amarena si può trovare alla panetteria Le Coin du Pain a Saint-Christophe.
Domenica scorsa è stata organizzata una vendita speciale alla Cofruits di Saint-Christophe.
Un’altra vendita speciale è organizzata domani, mercoledì 23 dicembre, all’ipermercato Gros Cidac di Aosta, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Sophie Jocallaz ha coinvolto anche alcuni sportivi molto conosciuti nel resto d’Italia per promuovere l’iniziativa: «Sarebbe bello
Carolina Morace e Hélène Boniface con gli speciali panettoni
esportare l’idea anche in altre città italiane e aiutare così altri centri antiviolenza a realizzare i propri progetti a vantaggio delle donne vittime di violenza».
Le prime a rispondere sono state le calciatrici Carolina Morace, ex attaccante della Nazionale e oggi allenatrice e la collega di maglia azzurra Hélène Boniface.
(re.aostanews)