Aosta: si dimette neo consigliera Uv, Josette Grimod. Luca Tonino presidente del Consiglio
Incompatibile, dopo aver vinto un concorso per segretario generale. Renato Favre vice presidente del Consiglio
Si dimette la neo consigliera comunale di Aosta, Josette Grimod (UV). E’ la sorpresa in avvio dei lavori della nuova legislatura del Comune di Aosta, annunciata questa mattina, martedì 27 ottobre, dal sindaco Gianni Nuti.
«Le dimissioni sono state comunicate ieri (lunedì, ndr) – ha detto Nuti -, ora ci sono 29 giorni di tempo per la surroga».
Primo escluso della lista UV è Roberto Favre (84 preferenze).
Scelte professionali alla base delle dimissioni di Josette Grimod: ha vinto un concorso da dirigente (segretario) e, in caso di ingresso in Consiglio, sarebbero sorti ostacoli anche di inconferibilità di eventuali incarichi. «Ho colto questa opportunità, per la quale ho studiato tanto – spiega Grimod -. Nessun problema con il gruppo Uv, il quale, anzi, mi ha supportato anche in questa mia decisione». Josette Grimod ha due lauree, una in lingue e una seconda in Scienze del governo.
Prima seduta: assente Carla Balbis
Oltre a Josette Grimod, assente anche alla prima seduta Carla Balbis (Rinascimento). Gli altri consiglieri – 27 -, chi in presenza nella sala consiliare, chi in videoconferenza attraverso la piattaforma Zoom.
Nomina capigruppo
Questi i capigruppo (comunicati in ordine cronologico):
- Lega Vallée d’Aoste: Sergio Togni
- Centrodestra: Paolo Laurencet
- Alliance Valdotaine: Pietro Varisella
- Union Valdostaine: Laurent Dunoyer
- Progetto Civico Progressista: Fabio Protasoni
- Rinascimento Valle d’Aosta: Giovanni Girardini
Presidenza del Consiglio ![]()
Luca Tonino (PD) è stato eletto presidente del Consiglio comunale di Aosta. Operazioni di voto rese complicate dalle misure anti-Covid. Tonino ha ottenuto 19 voti; Bruno Giordano 8.
La Maggioranza aveva candidato Luca Tonino (Pd) come presidente del Consiglio; l’Opposizione l’ex sindaco Bruno Giordano. «per competenza, integrità e esperienza la figura di Bruno Giordano riteniamo sia quella giusta per ricoprire il ruolo di presidente del Consiglio – ha detto Giovanni Girardini (Rinascimento) -. Luca Tonino è persona stimata, ma non ha l’esperienza di Giordano».
Alla vice presidenza è stato eletto Renato Favre (Forza Italia Centrodestra).
«È con estrema soddisfazione che, a nome mio e di tutta Forza Italia Valle d’Aosta, ci felicitiamo per la nomina di Renato Favre a vice presidente del Consiglio comunale di Aosta – commenta la coordinatrice Emily Rini -. Un risultato che premia le sue capacità e la sua grande esperienza, quanto mai fondamentali in un momento difficile e delicato come quello che anche la città di Aosta sta attraversando, e che siamo sicuri saprà mettere a disposizione dell’intera amministrazione comunale. A tal proposito, un grande ringraziamento va rivolto a Rinascimento Aosta, alla Lega e a Fratelli d’Italia, che con il loro voto si sono riconosciuti appieno nella figura di garanzia che Renato Favre saprà tenere nell’ambito della gestione dei lavori del Consiglio».
(lu.me.)