Courmayeur, seracco Whymper: dalle Gransdes Jorasses crollo di 15 mila metri cubi di ghiaccio
L’ordinanza di divieto di accesso e transito al sentiero e all’area sottostante il seracco Whymper rimane in vigore
Seracco Whymper, crollo di 15 mila metri cubi di ghiaccio. Lo comunica il comune di Courmayeur su segnalazione di Fondazione Montagna Sicura.
La Fondazione segnala che il 18 ottobre è avvenuto un crollo della parte instabile del seracco, sulle Grandes Jorasse, nel massiccio del Monte Bianco.
L’instabilità del settore in questione era già stata evidenziata tramite apposita relazione il 16 ottobre, cui aveva fatto seguito l’ordinanza del Commissario di Courmayeur, che imponeva il divieto di accesso e di transito al sentiero che conduce al Rifugio Boccalatte-Piolti e all’area sottostante il seracco Whymper delle Grandes Jorasses.
Il crollo è avvenuto nella notte tra sabato e domenica, con molta probabilità intorno alle 4 come evidenziano le velocità del sistema radar.
Il rilievo fotogrammetrico realizzato oggi, lunedì 19 ottobre, da Fondazione Montagna Sicura evidenzia che l’accumulo della valanga di ghiaccio si è arrestato ad una quota di circa 2700 metri.
L’ordinanza di divieto di accesso e transito al sentiero e all’area sottostante il seracco Whymper rimane in vigore.
In foto: la differenza tra prima (a sinistra) e dopo e l’accumulo a 2.700 metri del materiale.
(re.aostanews.it)