Cinema, l’Oniros Film Award torna online
Sabato 22 agosto al cerimonia di premiazione del concorso mensile, e annuale, con i protagonisti del cinema indipendente internazionale
Cinema, l’Oniros Film Award torna online.
La terza edizione del concorso mensile, che sfocia con la premiazione annuale ospitata ad Aosta, il primo anno, e Saint-Vincent, la scorsa edizione, dedicato ai film e ai filmaker di tutto il mondo, quest’anno sarà solo in streaming online.
L’appuntamento è per sabato 22 agosto, dalle 21, sulla pagina Facebook ufficiale. La madrina degli Oniros, l’attrice Alice Lussiana Parente, condurrà in lingua inglese la cerimonia online e annuncerà i vincitori dei premi annuali.
Il premio
Sono 58 le opere selezionate durante il corso dell’anno tra le oltre 400 che hanno superato le fasi mensili.
«Si tratta di prodotti audiovisivi di fiction e documentaristici dagli standard altissimi provenienti da tutto il mondo: Italia, Francia, Austria, Belgio, Germania, Danimarca, Stati Uniti,Canada, Australia, Giappone, Bulgaria, Svezia, Regno Unito, Polonia, Norvegia, Ungheria e Brasile – spiegano gli ideatori e organizzatori della kermesse, i valdostani Fabio Cento e Charles E. Pellissier – . Tra i candidati delle 20 categorie in gara vediamo nomi di star internazionali tra cui spiccano quelli di Bastille e Alessia Cara (Another Place) e Avicii (Heaven) assieme a quelli di talentuosi attori e addetti ai lavori riconosciuti in tutto il mondo, come Nobuko Toda e Kazuma Jinnouchi, compositori di Ghost in the Shell, produzione targata Netflix».
Le opere vincitrici avranno l’opportunità di vincere il Golden Oniros oppure uno dei premi messi in palio dai prestigiosi partner che supportano il Festival; tra questi, 10 licenze esclusive di FinalDraft®, il software numero uno al mondo per la stesura di sceneggiature: utilizzato da giganti del settore come J.J. Abrams, James Cameron e Aaron Sorkin.
La lista completa delle opere in gara è consultabile sul sito www.onirosfilmawards.com/results.
(re.aostanews.it)