Coronavirus, indagine ISTAT: in Valle d’Aosta la seconda percentuale più alta di contatti con il virus
Sanità
di Thomas Piccot  
il 04/08/2020

Coronavirus, indagine ISTAT: in Valle d’Aosta la seconda percentuale più alta di contatti con il virus

La regione più esposta è la Lombardia; i valdostani a contatto con il virus sono almeno 5.025

In Valle d’Aosta si è registrata la seconda percentuale più alta di contatti con il virus. Lo rileva l’ISTAT, presentando i primi risultati dell’indagine sierologica condotta nei mesi scorsi. Secondo quanto emerso dall’istituto di statistica, il 4% dei valdostani (escluse le convivenze, che non facevano parte del campione) è venuto a contatto con il Coronavirus.

La regione con la percentuale più alta è la Lombardia con il 7,5%.

I dati dell’indagine Istat

In Valle d’Aosta sono risultate positive al test sierologico 5.025 persone, il 4% della popolazione. Il dato si colloca sopra la media nazionale, che è del 2,5%, con il picco minimo di Sardegna e Sicilia con lo 0,3% della popolazione risultata esposta al Covid-19.

In base a quanto emerso, quindi, il totale dei valdostani che è venuto a contatto con il virus è 4 volte superiore a quelli diagnosticati dall’inizio dell’emergenza (1.208).

I dati forniti indicano che bambini fino a 5 anni e anziani sopra gli 85 anni sono risultati meno colpiti dal virus, in percentuale. Molto elevata, invece, la trasmissione intrafamiliare (41%).

Gli asintomatici sono risultati, a livello nazionale, il 27,3%.

Il campione è composto, al momento, da 64.660 persone. L’Istat comunica che grazie ai metodi di correzione della mancata risposta è stato possibile ottenere stime valide.

La popolazione di riferimento è quella che vive in famiglia, convivenze escluse. Il campione è stato estratto con una tecnica di campionamento a due stadi, il primo per comune (2.000 comuni estratti per dimensione demografica); il secondo in base ad alcune caratteristiche (sesso, età, occupazione).

(t.p.)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...