Coronavirus: farmacie e negozi varano la consegna a domicilio
Tante le attività commerciali che provano a venire incontro alle esigenze dei clienti per consentire, soprattutto alle categorie più a rischio, di rimanere in casa
Emergenza Coronavirus, sono tantissime le farmacie e le attività commerciali che si stanno ingegnando per garantire la consegna a domicilio, al fine di consentire soprattutto alle categorie più a rischio di rimanere comodamente a casa.
Mentre molte attività commerciali hanno deciso di chiudere in seguito agli sviluppi dell’emergenza, altre hanno attivato, appunto, alcune iniziative per venire incontro a alle esigenze dei clienti.
Le consegne a domicilio delle farmacie
Le farmacie di Nus e La Salle, ad esempio, hanno attivato un servizio di consegna gratuito a domicilio. Il personale del presidio della media Valle, inoltre, si è attivato per ritirare su delega le ricette dal medico.
Un servizio per venire incontro agli anziani e a chi non può o non vuole allontanarsi dal proprio domicilio.
La consegna dei medicinali è garantita in 24 ore.
«Abbiamo pensato di fornire un servizio per tutti i nostri clienti, così da facilitare soprattutto le categorie più rischio, così da consentire loro di rimanere a casa – sottolinea Nicolò Fabbri, gestore della farmacia di Nus -. È una piccola iniziativa, ma in questo momento tutto può servire. Potremo anche ritirare le ricette dal medico di famiglia, mentre per i farmaci che non richiedono ricetta sarà sufficiente inviare un messaggio su WhatsApp al numero 333-8252812».
Per la farmacia di La Salle è invece possibile contattare il numero 0165-861945.
Spesa su WhatsApp
Anche il supermercato Despar di Saint-Pierre si è organizzato per far trovare pronta la spesa ai propri clienti.
Basterà inviare un messaggio al 373-7917506 con la lista della spesa, l’orario di ritiro e le modalità di pagamento.
In questo modo i titolari puntano a ridurre gli assembramenti di persone.
Pensano alla consegna della spesa a domicilio anche i supermercati Crai e A&O di Saint-Vincent.
I due supermercati sono contattabili al numero 0166-513247.
Si unisce alla lista Supercrai Market Arvier Sas.
Telefonando allo 0165-99024 o inviando un messaggio su Whatsapp o sms al 329-7396216, si possono indicare i prodotti e l’ora di arrivo per farsi preparare la spesa; sarà solo sufficiente pagare e ritirare la spesa.
Cibo a domicilio
Anche ristoranti e locali si mobilitano per consentire alla popolazione di rimanere tranquillamente in casa.
Un esempio è la Locanda Urbana di via Croix de Ville, che oltre al servizio in collaborazione con Rapideat, presenta un delivery diretto.
Il menù è disponibile sul sito www.locandaurbana.it e si può ordinare telefonicamente o via Whatsapp al 349-7353763.
«Se la zona rossa non ti fa arrivare in birrificio, è il birrificio ad arrivare a casa tua».
Insomma, anche il B63 di piazza Severino Caveri ad Aosta si adegua e propone la consegna a domicilio gratuita dei propri prodotti.
Gli ordini possono essere effettuati allo 0165-366992, sulla pagina Facebook o via mail a info@b63aosta.com.
Un aiuto arriva anche dalle “enoteche solidali” Cabernet Voltaire (334-2481872) e L’Uva e un quarto (0165-235842).
Il Cabernet Voltaire, ad esempio, ha confermato la chiusura alle 18 per la mescita, ma rimarrà aperto fino alle 19 per l’acquisto di vini d’asporto.
Il locale, inoltre, si rende anche disponibile per la consegna a domicilio.
Anche viale Conte Crotti si mobilita.
Di seguito, tutte le attività di viale Conte Crotti che garantiscono la consegna a domicilio:
– Delizie e Natura 3334159134
– Kasanova 0165217022
– Zooplanet 0165217051
– IRiparo 3465315246 (whatsapp) 0165210426(fisso)
– Miró 0165554697
– La Coccinella 3486100973
– Antica Fioreria 3407713331
– Kakaó 0165217562
– Acconciature Luna 3394345802
– Carrefour 3282063037
– Gelateria Conte Crotti 0165553846
– Elettrocasa 0165210978 3312342114
– Glamour 0165554303
(al.bi.)