Coronavirus: gli anziani si dotano di una chat per evitare il panico
Parla Giuliana Novello, presidente di Anteas VdA
Coronavirus: gli anziani si dotano di una chat per evitare il panico.
«Messaggi e a dire il vero anche qualche vignetta divertente per sdrammatizzare. Nessuna paura, anche se certo, sentire dire in televisione che i morti per Coronavirus erano persone anziane non è proprio il massimo e un po’ di inquietudine c’è, più che altro per ciò che non si conosce». Parla Giuliana Novello, presidente di Anteas VdA, Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà.
Le chat: gli anziani non si fanno prendere dal panico
Le chat di WhatsApp degli iscritti Anteas e delle persone di tutte le età che frequentano corsi e iniziative dell’associazione sono roventi. «Ci scambiamo informazioni ufficiali del ministero. A inizio settimana, c’era un po’ più di timore visti i pazienti in isolamento; via via in settimana la preoccupazione si è alleggerita. Le notizie confortanti del Governo regionale hanno rasserenato anche i più agitati. Tuttavia, direi che nessuno si è fatto prendere dal panico».
Quindi conclude: «Le nostre attività sono proseguite come da calendario. Dovremo solo rinunciare alla gita organizzata alla Certosa di Pavia e programmata per domenica 8 marzo».
Servizio completo su Gazzetta Matin in edicola da lunedì 2 marzo.
(c.t.)