Fiera di Sant’Orso 2020: 1.119 espositori per la 1020ª edizione
La presentazione della Foire è avvenuta lunedì 13 gennaio
1.119 espositori per la 1020ª edizione della Fiera di Sant’Orso 2020 – La Saint-Ours. Numeri in leggero calo rispetto al 2019, quando gli espositori furono 1.145. L’appuntamento, come da tradizione, è per il 30 e 31 gennaio. La presentazione della Millenaria è avvenuta questa mattina al Priorato di Sant’Orso.
I numeri: 1.119 espositori
Saranno 1.119 gli artigiani presenti alla 1020ª La Saint-Ours. 908 sono dei settori tradizionale ed equiparato, comprensivi degli 81 professionisti nell’Atelier des Métiers. 188 fanno parte del non tradizionale e 23 sono le scuole di artigianato. Inoltre, 71 imprese valdostane saranno presenti nel padiglione enogastronomonico in Piazza Plouves.
Renzo Testolin: «Un messaggio culturale per trasmettere qualcosa di profondo»
Durante la presentazione è intervenuto Renzo Testolin, assessore all’Artigianto e presidente della Regione. «Un evento tra conferme e novità questo della Fiera che è un messaggio anche culturale per trasmettere ai visitatori oltre alla bellezza delle opere che vengono esposte. Qualcosa di più profondo e non acquistabile, che si deve conoscere per apprezzare la nostra Regione» ha detto.
L’Atelier des Métiers e il padiglione enogastronomico
Dal 29 gennaio in piazza Chanoux apre i battente l’Atelier des Métiers. Nell’Atelier sarà possibile ammirare i manufatti degli artigiani professionisti.
In piazza Plouves, invece, sarà allestito il padiglione enogastronomico.
Entrambi i padiglioni saranno aperti dal 29 gennaio al 2 febbraio.
Il ciondolo e il manifesto
La Tsanna è il ciondolo quest’anno scelto per identificare il rendez-vous fieristico. A realizzarlo è stato Corrado Brunet de Les amis du Bois insieme allo scultore Enrico Massetto. La Tsanna rappresenta un recipiente di legno che veniva utilizzato nel settore lattiero-caseario, per contenere, latte, panna, e altri prodotti.
Annie Roveyaz e Davide Bongiovanni, invece, hanno realizzato l’immagine del manifesto della Fiera di Sant’Orso 2020.
Novità e conferme: Orsoff, l’annullo filatelico e il Gran San Bernardo
Con Orsoff ci sarà un’esposizione di manufatti legati all’agricoltura promossa dalla Galleria Inarttendu nella Corte della tavola valdese in Via Croce di città dalle 8 alle 18.30 dei due giorni di Fiera.
L’annullo filatelico avverrà il 30 e 31 gennaio dalle 8 alle 18 e sarà gestito dalle poste italiane nella sede in via Ribitel. Inoltre, sarà possibile richiederlo allo sportello filatelico anche dei due mesi successivi alla manifestazione.
Infine, anche quest’anno il Traforo del Gran San Bernardo offrirà un passaggio omaggio senza scadenza. Per ottenerlo è necessario presentare il biglietto di andata e ritorno e la cartolina della Fiera disponibile nei punti informazione.
(nadia camposaragna)