Scuola: conoscenza delle lingue, seimila certificazioni in VdA
Scuola
di Danila Chenal  
il 25/10/2019

Scuola: conoscenza delle lingue, seimila certificazioni in VdA

Buoni i risultati delle prove linguistiche regionali

Nel 2019, le certificazioni rilasciate, nell’ambito delle prove linguistiche regionali, per la comprensione scritta e orale e per la produzione scritta sono 5.919, di cui 4.866 per il francese, 936 per l’inglese e 117 per il tedesco. Le prove hanno riguardato il secondo e il quinto anno della scuola elementare, il terzo anno delle medie inferiori, il secondo e il quinto delle superiori. I risultati dei test sono stati oggetto di una conferenza stampa dell’assessorato regionale dell’istruzione.

I test regionali sono organizzati secondo il quadro linguistico europeo. Questo dispositivo è stato messo in piedi quattro anni fa secondo il modello Invalsi. A partire dal 2020, gli studenti che supereranno la prova completa, ossia la comprensione e la produzione scritta e orale, otterranno una certificazione globale che può essere utilizzata nel mondo del lavoro e per il proseguimento degli studi. La correzione delle prove è affidata a professori esterni. «Questa è una opportunità per i nostri studenti. Oggi i risultati sono piuttosto buoni, ma crediamo anche si possa fare ancora meglio». A sottolinearlo l’assessora Chantal Certan.

Certan ha, poi, lanciato la due giorni di comunicazione. A novembre chiamati insegnanti, dirigenti scolastici, studenti e pure famiglie. «È importante parlare fuori dai tecnicismi per non perdere di vista lo scopo di questi test che hanno l’obiettivo di misurare lo stato di salute della scuola e di migliorare, sulla base dei risultati, le prestazioni degli studenti». Ha concluso. «Conoscere più lingue non solo non penalizza gli studenti ma li arricchisce; dovremmo aprirci ad altri idiomi».(danila chenal)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...