EVENTI IN SETTIMANA
LUNEDÌ 15 LUGLIO
AOSTA – Torna Théâtre et lumières, l’evento fatto di luci e musica che attribuisce nuovamente il ruolo di protagonista a uno dei simboli della città di Aosta: il Teatro romano. Questo lunedì, alle 21.30, sarà protagonista il fascino delle percussioni da tutto il mondo con il Kundalini Quartet.
AOSTA – Nell’ambito della rassegna “Estate d’essai” al cinema De la Ville alle 21, proiezione del film “Il viaggio di Yao”.
AYAS – Dal 15 al 19 luglio animazione per bambini a Champoluc: gioco, divertimento e avvicinamento allo sport con l’obiettivo di trasmettere la conoscenza del territorio e della tradizione locale senza dimenticare il rispetto per l’ambiente e la montagna. Ritrovo alle 15 nella piazzetta dell’Ufficio del turismo e rientro alle 18. Costo giornaliero € 4,00. Costo settimanale 15 euro. Iscrizioni presso l’Ufficio del turismo di Champoluc.
CHALLAND-SAINT-ANSELME – Presso il padiglione comunale, a partire dalle 15, pomeriggio sportivo per bambini e ragazzi.
COGNE – Il parco nazionale del Gran Paradiso organizza, alle 10.30, una visita guidata al Giardino Botanico Paradisia. Sarà possibile osservare le piante officinali oggetto della conferenza tenuta il giorno precedente, oltre alle tante altre specie tipiche della flora alpina.
COGNE – La sala Maison de la Grivola ospita, alle 18. il preludio al Gran Paradiso Film Festival. Ospite della serata S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco. Modera l’incontro Luisa Vuillermoz, Direttore Artistico del Gran Paradiso Film Festival. Nel corso della serata sarà proiettato il film “La montagne aux histoires” di Luc Jacquet.
COURMAYEUR – I lunedì nei mesi di luglio ed agosto, nelle vie dell’antico borgo di Entrèves ai piedi della catena del Monte Bianco, si svolge la Fiera dell’Antiquariato di Santa Margherita. Sulle bancarelle del mercatino, dalle 9 alle 19, i turisti potranno trovare i più svariati oggetti: dal pezzo di antiquariato all’utensile più umile uscito da una polverosa soffitta.
COURMAYEUR – Il Jardin de l’ange ospita, alle 21.15, il concerto del Seminario Internazionale di Musica da Camera organizzato a Courmayeur dallo Zephyr International Conservatory of San Francisco.
FONTAINEMORE – Il Centro Visitatori della Riserva del Mont Mars ospita a partire dalle 14.30 “FontPlaymore”, giochi e attività con l’acqua adatte ai bambini dai 5 ai 10 anni. Prenotazione obbligatoria presso tutti gli Uffici del Turismo entro le ore 17 del giorno precedente.
GRESSONEY-LA-TRINITE – A gressoney è possibile diventare “Investigatori della natura”, con i laboratori didattici, le osservazioni guidate e le attività ricreative organizzate dalla Ludoteca. Il programma prevede: dalle 10 alle 12.30: semplice passeggiata in natura e attività; dalle 15.00 alle 18.30: attività ricreativa a tema didattico. Per info e costi monterosaidee@gmail.com.
LA THUILE – Appuntamento, alle 10 al Maneggio LTHorses in loc. Entrèves, con Pony Express. L’attività è rivolta ai bambini dai 6 ai 12 anni e si pone l’obiettivo di avvicinare i bambini all’equitazione per ammirare e prendere confidenza con i cavalli.
VALTOURNENCHE – Dal 15 al 19 luglio la piscina comunale organizza attività di animazione mattutina per i ragazzi dai 5 ai 14 anni. Per info e costi centrosportivo@clubdeski.it.
MARTEDÌ 16 LUGLIO
ANTEY-SAINT-ANDRE – Il polo ricreativo P.zza Cavalieri di Vittorio Veneto ospita, a partire dalle 15.30, la Tombola.
AOSTA – Parte da Aosta il giro ciclistico internazionale a tappe Valle d’Aosta, una corsa impegnativa e prestigiosa, per buoni scalatori che è stata trampolino di lancio per molti ciclisti professionisti di grande valore. AOSTA – Nell’ambito della rassegna “Estate d’essai” al cinema De la Ville alle 21, proiezione del film “Il viaggio di Yao”.
CHALLAND-SAINT-ANSELME – Nel padiglione comunale, alle 15, animazione per bambini “Acqua, Ru e forni in Val d’Ayas”.
CHALLAND-SAINT-VICTOR – In piazza Duguet, a partire dalle 8.30, appuntamento con il Marché agricole.
COGNE – La sala consiliare ospita, alle 21, la presentazione del libro “L’uomo di carta” di Adriana Deplano.
GRESSONEY-LA-TRINITE – Appuntamento, a partire dalle 10, con “La scienza nello zaino”, una giornata di laboratori sul tema della scienza in montagna e del cambiamento climatico.
LA THUILE – La sala manifestazione Arly ospita, alle 21, il concerto del Seminario Internazionale di Musica da Camera organizzato a Courmayeur dallo Zephyr International Conservatory of San Francisco.
NUS – Visite guidate diurne e notturne all’Osservatorio Astronomico di Saint-Barthélemy. Nel mese di luglio saranno visibili i due pianeti più grandi del Sistema Solare: Giove, nella costellazione dell’Ofiuco, e nella seconda parte della serata Saturno, nella costellazione del Sagittario. Con i telescopi dell’Osservatorio Astronomico sarà possibile osservare le bande equatoriali nell’atmosfera di Giove, i suoi satelliti maggiori Io, Europa, Ganimede e Callisto, i bellissimi anelli di Saturno. In caso di cielo è limpido sarà inoltre possible osservare a occhio nudo la Via Lattea. Info e costi su www.oavda.it.
OLLOMONT – Maison Grimpe ospita, alle 21, la conferenza “I ghiacciai delle Alpi” a cura del CNR.
PRE-SAINT-DIDIER – In piazza Vittorio Emanuele, a partire dalle 21, una serata con la showgirl latino-americana Jessica Lopez che si esibirà in un ricco repertorio di salsa, bachata, merengue, cha cha cha, reggaeton, fino ai successi disco dance latini del momento.
VALTOURNENCHE – A Valtournenche i pomeriggi sono dedicati all’animazione pomeridiana gratuita per bambini dai 5 ai 14 anni. Ritrovo presso la piscina di Valtournenche alle 14:30.
VALTOURNENCHE – Nell’ambito della rassegna “Valtournenche – Pays des artisans”, la sala consiliare ospita alle 16 un pomeriggio alla conoscenza degli artigiani locali.
MERCOLEDÌ 17 LUGLIO
AOSTA – Nell’ambito della rassegna “Estate d’essai” al cinema De la Ville alle 21, proiezione del film “Il viaggio di Yao”.
BREUIL-CERVINIA – Nell’ambito della “Settimana del Cervino”, sono previste diverse escursioni e ascese con le guide turistiche del Cervino. Per info e costi consultare il sito www.comune.valtournenche.ao.it. Alle 18 l’Hotel Punta Maquignaz ospita la presentazione del libro di Don Luigi Maquignaz “Ho avuto una vita bellissima”.
COURMAYEUR – Appuntamento alle 9 con “Mercoledì in e-bike”, l’escursione in mountain bike con pedalata assistita per adulti e ragazzi dai 14 anni. Partenza dal Piazzale Monte Bianco e salita fino in Val Veny alla scoperta del giro Celtico. Sono previsti due gruppi di massimo 7 persone, uno al mattino dalle 9 alle 13 e uno al pomeriggio dalle 15 alle 19. Prenotazione e pagamento obbligatori fino al giorno precedente presso l’Ufficio del Turismo.
SAINT-PIERRE – Nell’ambito della rassegna “Chateaux en musique”, alle 18 e alle 20.30 al castello Sarriod De La Tour concerto de “Gli Invaghiti” che si esibiranno in “Love is my sin”.Seguirà visita guidata del castello e degustazione di vino.
VALTOURNENCHE – A Valtournenche i pomeriggi sono dedicati all’animazione pomeridiana gratuita per bambini dai 5 ai 14 anni. Ritrovo presso la piscina di Valtournenche alle 14.30.
GIOVEDÌ 18 LUGLIO
CHATILLON – Il “Cervino Cine Mountain on tour” arriva al castello Gamba. Nel pomeriggio, alle 18, visita guidata della Mostra “Altissimi colori” con Enrico Camanni. Alle 21.15 proiezione del film “Itaca nel sole. Cercando Gian Piero Motti” che ha ricevuto il Premio Montagne d’Italia per il miglior film italiano.
COURMAYEUR – Il Seminario Internazionale di Musica da Camera, organizzato a Courmayeur dallo Zephyr International Conservatory of San Francisco, si esibisce in due concerti: alle 18 al Jardin de l’Ange e alle 21.15 alla chiesa di San Pantaleone.
GABY – Il salone Palatz ospita, alle 17, “Fiabe dal mondo di ieri e di oggi”, animazione alla lettura e spettacolo per bambini.GABY – Il salone Palatz ospita la festa cubana. Alle 21 concerto “Mezclando Cuba”.
MORGEX – L’auditorium ospita, alle 21, la presentazione del libro “La scelta del luccio” con l’autrice Rita Bonfanti.
PRE-SAINT-DIDIER – Visita guidata, alle 15.40, al magazzino per la conservazione della Fontina DOP con una guida turistica e un agrotecnico. Al termine degustazione.
SAINT-VINCENT – Nell’ambito della rassegna “Saint-Vincent livres”, la Terrazza giardino Villa Quadro ospita alle 18.30 la presentazione del libro di Monica Nanetti “Via Francigena for Dummies” a cura di Denis Falconieri e Franz Rossi.
VALTOURNENCHE – A Valtournenche i pomeriggi sono dedicati all’animazione pomeridiana gratuita per bambini dai 5 ai 14 anni. Ritrovo presso la piscina di Valtournenche alle 14.30.
VENERDÌ 19 LUGLIO
ANTEY-SAINT-ANDRE – Il salone della biblioteca ospita, a partire dalle 21, “Musica e Muse”, un viaggio musicale attraverso la chitarra di Francesca Naibo nel mondo della canzone.
AOSTA – Nel giardino di Sant’Orso, di fronte al vecchio cimitero momumentale, appuntamento con il mercatino del Collettivo “La terra che ride”.Sarà possibile acquistare i prodotti degli agricoltori del Collettivo e del raccolto dell’Orto cogestito dai migranti della Cooperativa New Dream insieme all’associazione Biodinamica.
AOSTA – Nell’ambito della rassegna “Estate d’essai” al cinema De la Ville alle 21, proiezione del film “Il corriere – The mule”.
CHALLAND-SAINT-ANSELME – Presso il padiglione comunale, a partire dalle 15, pomeriggio sportivo per bambini e ragazzi.
CHAMOIS – Appuntamento con Chamoisic, il Festival internazionale di musica sperimentale, elettronica e jazz. Ad esibirsi, a partire dalle 17, saranno: “sUb_modU”, il progetto musicale del valdostano Romeo Sandri; Melos Filarmonica un’orchestra di archi espressione del centro di alta formazione musicale; Pranki, il progetto musicale di Enrico Degani che unisce l’energia del rock e l’impatto sonoro del noise all’improvvisazione.
CHATILLON – Al Castello di Ussel vanno in scena “I messaggeri alati”, il gruppo storico Les chevaliers d’Arpitan accompagnato dagli splendidi rapaci.
COGNE – A partire dalle 10, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, appuntamento con la terza edizione del mercatino agricolo biologico “Terre di Montagna” con la partecipazione delle aziende biologiche locali.
COGNE – La sala consiliare ospita, alle 21, la conferenza di Mauro Caniggia Nicolotti “ Le antiche leggende di Cogne. Un fondo di verità?”.
COURMAYEUR – Il Cervino Cine Mountain on Tour arriva al Jardin de l’Ange di Courmayeur. Alle 21.15 proiezione del film Dirtbag: the legend of Fred Beckey di Dave O’Leske.
COURMAYEUR – Prende il via alle 20.30, con il torneo di Belote, la festa patronale di Santa Margherita nella frazione di Entrèves.
COURMAYEUR – Al Jardin de l’ange, alle 18, concerto del Seminario Internazionale di Musica da Camera organizzato a Courmayeur dallo Zephyr International Conservatory of San Francisco.
BREUIL-CERVINIA – Nell’ambito de “La settimana del Cervino”, dalle 9 alle 19 lungo la Via Carrel, mercatino dell’artigianato “Lo Pequieu martsé dou Brel”. Alle 17.30, in piazzetta Mike Bongiorno, concerto del Coro “La Vallée du Cervin”. Dalle 17.00 al Centro Congressi di Valtournenche appuntamento con la maratona cinematografica dedicata alla Gran Becca a cura di Luca Bich, curatore del Cervino CineMountain, il festival internazionale di film di montagna più alto d’Europa.
COURMAYEUR – Venerdì a piedi alla scoperta della Val Ferret e della Val Veny. L’escursione a piedi con guida escursionistica naturalistica è adatta ad adulti e bambini a partire dagli 8 anni. Prenotazione consigliata ma non obbligatoria. Pagamento presso l’Ufficio del Turismo fino al mattino stesso della gita a partire dalle 8.30.
FONTAINEMORE – Il Centro Visitatori della Riserva del Mont Mars ospita a partire dalle 14.30 “FontPlaymore”, giochi e attività con l’acqua adatte ai bambini dai 5 ai 10 anni. Prenotazione obbligatoria presso tutti gli Uffici del Turismo entro le ore 17 del giorno precedente.
GABY – Il salone Palatz ospita la festa cubana. Alle 18.45 concerto “El conjunto sfom”. A seguire aperitivo e assaggini cubani.
GRESSONEY-LA-TRINITE – Nell’ambito della rassegna “I venerdì di FilmMontagna”, in piazza Tache alle 21 proiezione del film “Becoming who I was”, di Chang-Yong Moon e Jin Jeon.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Appuntamento con Fiabe nel bosco, sei fiabe classiche, riscritte per essere ambientate in Valle d’Aosta. Alle 18 lettura animata della storia “Ravanin prigioniera della torre”.
INTROD – Appuntamento con Fiabe nel bosco, sei fiabe classiche, riscritte per essere ambientate in Valle d’Aosta. Alle 18 lettura animata della storia “Cappuccetto Rosso e il Pan Ner”.
ISSOGNE – La Sala degli Uomini d’Arme del castello di Issogne ospita, alle 21, la presentazione del libro “Tre parole” di Angela Ferrari.
LA SALLE – In piazza Jean Domaine, alle 21, concerto della Banda musicale Courmayeur-La Salle.
MORGEX – La Tour de l’Archet ospita, alle 18, “Musica sull’acqua. Fiumi sonori, mari in tempesta, fontane magiche da Händel a Stravinskij” con Alberto Rizzuti.
OLLOMONT – Maison Grimpe ospita, alle 18, la conferenza “Parchi minerari. Esperienze e progetti”.
PERLOZ – L’antichissimo forno a legna, cuore del villaggio di Marine, ospita la Fehta dou pan ner (Sagra del pane nero). Alle 19 pizzata nel tradizionale forno a legna e, a seguire, serata in allegria.
PRE-SAINT-DIDIER – Nella piazzetta della chiesa di Pallessieux, a partire dalle 21, serata musicale con i Torpedo Blu.
RHEMES-NOTRE-DAME – In occasione della trasferta in Valle d’Aosta della delegazione romagnola del Comune di Solarolo, gemellato con Rhêmes-Notre-Dame dal 1997, apertura alle 18 dello stand gastronomico romagnolo con esposizione di prodotti tipici.
SAINT-VINCENT – Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto ospita, alle 21. la conferenza “Ai confini dell’invisibile: la prima foto di un buco nero”. Kazi Rygl, olandese, e Elisabetta Liuzzo, italiana nata e residente ad Aosta, entrambe ricercatrici dell’Istituto nazionale di astrofisica – Inaf a Bologna e protagoniste del grande risultato insieme a più di 200 colleghi sparsi in tutto il mondo, dialogheranno con Paolo Calcidese e Alessandro Bernagozzi, ricercatori all’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta.
SARRE – All’espace La Tourbie appuntamento, alle 20.30, con “Fisarmoniche sotto le stelle”, la rassegna di fisarmoniche e di musiche tradizionali aperta a tutti, professionisti ed amatori.
VALTOURNENCHE – A Valtournenche i pomeriggi sono dedicati all’animazione pomeridiana gratuita per bambini dai 5 ai 14 anni. Ritrovo presso la piscina di Valtournenche alle 14.30.