Celtica, da piazza Chanoux il richiamo per il bosco
Questo pomeriggio la musica e le danze di Forth Valley All Stars Band e Aainjaa il debutto ufficiale di Celtica 2019
Celtica fa partire da piazza Chanoux il suo richiamo per il bosco del Peuterey.
La Forth Valley All Stars Band della Scozia
Questo pomeriggio sono stati tanti i curiosi e gli appassionati che si sono fermati ad ascoltare e guardare le esibizioni della Forth Valley All Stars Band, dalla Scozia, e degli Aainjaa, Colombia, che hanno inaugurato ufficialmente l’edizione 2019 di Celtica.
Questa sera alle 19.30 e 22 ci si sposta al Criptoportico forense per il concerto d’arpa di Vincenzo Zitello e per lo spettacolo Arcs en Lumières di Lilliana Nelva Stellio.
Nel frattempo inizia ad animarsi anche il bosco del Peuterey, nella Val Vény, a Courmayeur, dove alle 19.30 si terrà la cena di benvenuto a cura di chef Sosia del Clan della Grande Orsa alla Locanda del Cervo e al Pub della Lepre, dalle 21.30, concerti degli Gnoss e dei Bodh’Aktan.
Il programma del fine settimana
Venerdì 5 Celtica entra nel vivo con il tradizionale concerto d’arpa di Vincenzo Zitello al lago del Miage, alle 11.30, si prosegue nel pomeriggio con concerti itineranti dalle 16.30 in piazza Brocherel, piazza Abbé Henry e al Jardin de l’Ange di Courmayeur.
Nel bosco aprirà anche il mercatino artigianale e inizieranno tutte le attività di animazione e intrattenimento per bambini e adulti (conferenze, stage, atelier, narrazioni, ricostruzioni storiche).
Al Pub della Lepre si esibiranno vari gruppi prima dell’Ollafest, alle 18.30, l’apéro celtique con degustazione.
L’inaugurazione ufficiale del festival si terrà sul palco grande alle 20.45 con il saluto di Riccardo Taraglio e Laura Plati, direttori artistici e papà e mamma di Celtica, e delle autorità.
Alle 21 esibizione dei Forth Valley All Stars seguiti da Tempesta Ormonale, il semidio celtico interpretato dal panettiere di Zelig Stefano Chiodaroli. Si susseguiranno poi le esibizioni dei Gens d’Ys dei Bodh’Aktan (grande ritorno dal Canada) e della Folk Brigade.
Attorno all’una di notte la suggestiva accensione del fuoco druidico e a seguire veillà celtique al Pub della Lepre.
Sabato 6 nel pomeriggio musica itinerante in centro a Courmayeur e al Jardin de l’Ange, attività nel bosco con gli eventi speciali Alpid’arpa, alle 11, e Kiltatevi tutti, il flash mob delle 18.
Sul palco grande si susseguiranno i concerti di Piping Orchestra, Aainjaa, Gnoss, Dosca, Uncle Bard & Dirty Bastards, per arrivare al magico momento del Greenlands, il brano di Dan Ar Braz, reso celebre dell’ensemble Heritage des Celts, suonato da 75 musicisti diretti dalla musicista aostana Erika Iamonte.
L’emozionante performance sarà preceduta dall’esibizione di Carola Alleyson, che dedicherà due brani dedicati alla ballerina Maureen Gallagher, storica insegnante di danza ad Aosta e per il Clan della Grande Orsa.
Celtica terminerà domenica 7 luglio con tutte le attività e i concerti della giornata e l’Under the stars party, alle 21.30, la festa finale con Piping Orchestra, Forth Valley All Stars, Aainjaa, Folk Notes, Mor Arth Piping Crew.
Il programma dettagliato di Celtica si trova qui.
(e.d.)