Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 24/06/2019

    EVENTI IN SETTIMANA

    PONTEY

    Nella sala polivalente della Microcomunità dal 15 giugno al 31 agosto, sarà possibile visitare la mostra fotografica “Tour delle Macine della Valmeriana” e la mostra meccanizzata “Vita contadina d’antan e Pontey il paese nel presepe”. Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18. Ingresso libero.

    AOSTA, BARD, CHAMPOLUC/AYAS/ANTAGNOD, COURMAYEUR, SAINT-PIERRE

    La Valle d’Aosta ospita dal 20 giugno al 7 luglio, grazie alla sua morfologia che regala angoli incontaminati, luoghi di riflessione e vivibilità, lo Yoga Mountain Festival. Sono previsti vari appuntamenti durante i quali la pratica dello Yoga si concilia con la scoperta di luoghi della Valle d’Aosta ricchi di fascino e di storia.

    SAINT-VINCENT

    Al Palais di Saint-Vincent ritorna l’appuntamento con i Campionati italiani 2018-2019 di biliardo sportivo – Poule Finale. Dieci gare per le diverse categorie, individuali o a coppie, juniores, femminile e seniores. L’evento principale, in cui si affronteranno 6 atleti della massima categoria per assegnare il titolo di Campione Italiano Nazionali-PRO, sarà trasmesso in diretta su Rai Sport.

    COURMAYEUR

    Dal 29 giugno al 7 luglio il bosco del Peuterey, ai piedi del Monte Bianco, fanno da cornice a Celtica Valle d’Aosta, la festa internazionale di musica, arte e cultura celtica. Centinaia di artisti, provenienti dalle nazioni celtiche, si alterneranno sul grande palco immerso nella natura. Giovedì 4 luglio, ad Aosta, musica itinerante nelle vie del centro storico a partire dalle 16 insieme a Forth Valley All Stars dalla Scozia e Aainjaa dalla Colombia. Alle 19.30 e alle 22 all’interno del criptoportico forense risuoneranno le note dell’arpa di Vincenzo Zitello. Venerdì la festa si sposta a Courmayeur. Si parte alle 9.30 con la tradizionale gita al lago del Miage dove Vincenzo Zitello e Riccardo Taraglio renderanno omaggio alle montagne con l’arpa bardica. La sera, dopo il saluto delle autorità, si esibiranno sul palco centrale diversi gruppi fra cui i Gens d’Ys e i Forth Valley All Stars aspettando l’accensione del grande fuoco druidico intorno alle una del mattino.

    VALSAVARENCHE

    Dal 1° luglio al 31 agosto visite guidate all’alpeggio di Rovenaud durante l’ora di mungitura con i giovani allevatori della stalla del Loup, Joseph e Stephen. Per informazioni e prenotazioni telefonare al +39.349.7821454.

    MERCOLEDÌ 3 LUGLIO

    ANTAGNOD – Appuntamento alle 9 con “Risveglio Dzen”, lo yoga all’apertoseguito da una deliziosa colazione detox.

    AOSTA – Alla libreria À la page alle 21 si va “A spasso sulla luna” insieme a Paolo Calcidese, ricercatore scientifico dell’osservatorio astronomico della Regione autonoma Valle d’Aosta. Saranno proiettati meravigliosi panorami del nostro satellite ripresi dagli astronauti della NASA, dalle sonde spaziali e con i telescopi del centro di ricerca e cultura scientifica a Saint-Barthélemy.

    COGNE – La sala consiliare ospita, alle 18, la rassegna “Incontri filosofici”. Questa settimana appuntamento con il Professor Peppino Orlando che si occupa di filosofia apocalittica del regno di Gesù.

    SARRE – Nell’ambito della rassegna “Chateaux en musique”, alle 18 alCastello di Sarre il quintetto Arsnova si esibisce in “Mozart – Beethoven due geni a confronto” con Andrea Morello all’oboe, Massimiliano Colletto al clarinetto, Natalino Ricciardo al corno, Alberto Brondello al fagotto e Maria Cristina Pantaleoni al pianoforte. Seguirà visita guidata del castello e degustazione di vino.

    GIOVEDÌ 4 LUGLIO 

    CHALLAND-SAINT-ANSELME – Il Centre de Culture organizza, alle 21 nel salone comunale, l’incontro “Slow Medicine, medicina rispettosa, giusta, e sobria basata sulla sostenibilità” con il dott. Massimo Landi.

    DONNAS – Nell’ambito della rassegna “Cinema all’Adret” la biblioteca di Donnas organizza delle proiezioni video all’aperto nelle frazioni di Donnas. Questa settimana, nel parcheggio di Verturin alle 21, proiezione del film “In Siberia”.

    ETROUBLES – Nella sala del consiglio comunale alle 20.30 presentazione del libro: “La fabbrica del fango” di Silvio Giono-Calvetto.

    MORGEX – La Tour de l’Archet ospita, alle 20.30, la presentazione del libro “Uccidete Guido Rossa. Vita e morte dell’uomo che si oppose alle BR e cambiò il futuro dell’Italia” insieme agli Donatella Alfonso e Massimo Razzi con la partecipazione di Alberto Faccini, Roberto Contardo e Bobo Pernettaz. L’evento è  patrocinato da ANPI e CGIL.

    PONT-SAINT-MARTIN – Nell’ambito della rassegna PulsAtion, all’espace de la rencontre alle 21.15, concerto dei “Modus Wind Ensemble”.

     SAINT-VINCENT – Al centro congressi comunale, alle 21, si va “A spasso sulla luna” insieme a Paolo Calcidese, ricercatore scientifico dell’osservatorio astronomico della Regione autonoma Valle d’Aosta. Saranno proiettati meravigliosi panorami del nostro satellite ripresi dagli astronauti della NASA, dalle sonde spaziali e con i telescopi del centro di ricerca e cultura scientifica a Saint-Barthélemy.V

    VENERDÌ 5 LUGLIO

    AOSTA – Nel giardino di Sant’Orso, di fronte al vecchio cimitero momumentale, appuntamento con il mercatino del Collettivo “La terra che ride”.Sarà possibile acquistare i prodotti degli agricoltori del Collettivo e del raccolto dell’Orto cogestito dai migranti della Cooperativa New Dream insieme all’associazione Biodinamica.

    AOSTA – Nell’ambito della rassegna “Estate d’essai” al cinema De la Ville, dal 5 al 7 luglio alle 21, proiezione del film “A star is born”.

    COGNE – A partire dalle 10, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, appuntamento con la terza edizione del mercatino agricolo biologico “Terre di Montagna” con la partecipazione delle aziende biologiche locali.

    ETROUBLES – La sala consiliare ospita, alle 20.30, la conferenza sui RU a cura di Flavio Dalle, guida escursionistica naturalistica e coautore del libro “Passeggiando lungo i ru. Storie di acqua e di uomini per raccontare clima e cambiamenti del nostro territorio”.

    GIGNOD – Nell’ambito della rassegna musicale “Bastoni Sonori e Musica al museo 2019”, Maison Caravex ospita alle 17 il concerto aperitivo “Minimalismo e aleatorietà: due volti del ‘900” con le percussioni di Elio Marchesini.

    OLLOMONT – La biblioteca comunale ospita, alle 18, la presentazione del libro “Dai tuoi occhi solamente” di Francesca Diotallevi.

    PONT-SAINT-MARTIN – Ultimo atto della rassegna PulsAtion con il concerto, all’espace de la rencontre alle 21.15, degli allievi che hanno animato il corso di perfezionamento.

    TORGNON – Appuntamento con Fiabe nel bosco, sei fiabe classiche, riscritte per essere ambientate in Valle d’Aosta. Alle 18 lettura animata della storia “Pinocchio e il miracolo di Sant’Orso”.

    VALTOURNENCHE – Appuntamento con il raduno dei mezzi militari storici Valle d’Aosta, Memorial Davide Francescoli. Nel pomeriggio sfilata dei mezzi nelle vie del paese. Alle 21 proiezione di filmati dei mezzi d’epoca presso la Sala Consiliare.

    {"appuntamenti":"Appuntamenti in Valle"}
    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    di Thomas Piccot 
    il 12/05/2025
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.