Gioco d’azzardo: sì dalla V Commissione alla legge di contrasto
Passa a maggioranza la proposta presentata da Lega Vallée d'Aoste, Movimento 5 Stelle, Mouv', Impegno Civico, Alpe e sottoscritta dalla consigliera Rini (Gm)
Gioco d’azzardo: la quinta Commissione Servizi sociali, presieduta dal Vicepresidente Andrea Manfrin, dà il via libera al progetto di legge di contrasto delle ludopatie. L‘iniziativa è dei gruppi consiliari Lega Vallée d’Aoste, Movimento 5 Stelle, Mouv’, Impegno Civico, Alpe e sottoscritta dalla consigliera Rini (Gm).
Soddisfazione
«Esprimo soddisfazione per il parere favorevole su entrambi i provvedimenti e in particolare sulla proposta di legge che escluderà la presenza del gioco d’azzardo dai luoghi sensibili della nostra regione e che tutelerà le persone più fragili dall’incubo della ludopatia». Riferisce il vicepresidente della Commissione Andrea Manfrin (Lega VdA).
Sì a maggioranza pure al disegno di legge che disciplina lo svolgimento delle prove di francese alla maturità. Il testo, sul quale sono stati depositati alcuni emendamenti dall’assessore regionale all’istruzione Paolo Sammaritani. La relazione in aula è affidata al consigliere Luca Distort (Lega VdA). Si sono astenuti i gruppi Uv, Uvp e Alpe.
La seconda iniziativa legislativa – la proposta di legge presentata dai gruppi consiliari Lega Vallée d’Aoste, Movimento 5 Stelle, Mouv’, Impegno Civico, Alpe e sottoscritta dalla consigliera Rini (Gm) – modifica i termini per l’applicazione delle misure di prevenzione e di contrasto alla dipendenza dal gioco d’azzardo. Il testo, di cui è relatore il consigliere Andrea Manfrin (Lega VdA), ha incassato il parere favorevole a maggioranza, con l’astensione del gruppo Uv.