Lutto: oggi l’addìo alla dottoressa Piera Perona
Il medico aostano e già consigliere comunale del capoluogo si è spenta dopo malattia; alle 14.15 i funerali in Cattedrale ad Aosta.
Si terranno oggi pomeriggio, venerdì 10 agosto, alla Cattedrale di Aosta (ore 14.15), i funerali di Piera Perona, medico di medicina generale e già consigliera comunale di Aosta.
Il sindaco di Aosta Fulvio Centoz e il presidente del Consiglio comunale Michele Monteleone hanno espresso il loro cordoglio alla famiglia.
Piera Perona era stata consigliera comunale dal 27 giugno 1990 al 27 maggio 1995 nella lista della ‘Democrazia Cristiana’ e dal 16 maggio 1997 al 6 maggio 2000, nella lista ‘Popolari per Aosta’.
Più recentemente, era l’autunno del 2012, Piera Perona, insieme ad altri 51 medici valdostani, si era espressa a favore della costruzione del pirogassificatore, ipotesi poi bocciata dal referendum.
Nell’ottobre 2013, la dottoressa Perona aveva affrontato l’immenso dolore per la perdita del figlio Alberto, poco più che cinquantenne, noto enologo e sommelier, stroncato da un infarto.
Nel giugno 1968, una decina di donne valdostane, tra le quali figurava Piera Perona, avevano fondato lo Zonta Club valdostano, il più longevo club d’Italia che proprio lo scorso marzo ha celebrato 50 anni. Accoglie con «tristezza» la notizia della scomparsa di Piera Perona la past president dello Zonta Club valdostano Patrizia Carradore; «lo scorso marzo, in occasione delle celebrazioni per il 50esimo anniversario del Club l’abbiamo invitata e aveva confermato la sua partecipazione, poi le sue condizioni di salute si sono aggravate e non è riuscita a partecipare».
Piera Perona lascia la figlia Anna.
Nella foto in alto, il ritaglio del quotidiano La Stampa che annuncia la nascita dello Zonta Club valdostano; la seconda da sinistra è la dottoressa Piera Perona.
(c.t.)