Incidente auto-moto: due vittime a Verrayes
Una donna piemontese è morta sul colpo; deceduto nel corso della notte Alessio Vacca, giovane di Châtillon alla guida della due ruote
E’ di due vittime il bilancio del grave incidente stradale avvenuto nella serata di martedì lungo la statale 26 a Verrayes.
Nello scontro tra un’auto e una moto, infatti, hanno perso la vita prima Noemi Veia, 73 anni di Montescheno (Verbania), passeggera dell’auto guidata dal marito Alessandro Ricchi, 77 anni, illeso ma sotto shock. Poi, nella notte, non ce l’ha fatta Alessio Vacca, 25 anni di Châtillon, alla guida della due ruote, su cui viaggiava anche l’amico, Nicolas Candian, 20 anni di Verrès, che se l’è cavata con una prognosi di trenta giorni.
L’incidente
Lo scontro, come detto, è avvenuto a Verrayes, intorno alle 20.30. Secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri della compagnia di Saint-Vincent e Châtillon (intervenuti sul posto insieme a 118 e Vigili del fuoco), la moto, una BMW, stava viaggiando in direzione Aosta, quando per cause ancora da accertare si è schiantata contro la Fiat Panda, condotta da Alessandro Ricchi, che all’altezza dell’Hotel Cristina, stava svoltando in una strada laterale in località Champagne.
La moto ha colpito l’autovettura proprio sulla portiera, uccidendo sul colpo Noemi Veia, mentre il marito è stato trasportato all’ospedale in stato di shock. Per quanto riguarda i due motociclisti, le condizioni di Alessio Vacca sono parse da subito gravi, tanto che nella notte le ferite riportate sono risultate fatali. Nicolas Candian, invece, è ricoverato nel reparto di medicina d’urgenza con una prognosi di trenta giorni.
Chi era Alessio Vacca
La scomparsa di Alessio Vacca ha colpito non poco la media Valle. Appassionato di calcio, oltre che di moto, il 25enne di Châtillon nelle ultime stagioni aveva militato nel Montjovet Champdepraz, nei Red Devils e nello Champdepraz.
(al.bi.)