Courmayeur, Michele Tropiano presidente di CSC
Il CSC (Centro Servizi di Courmayeur) ha una nuova governance a garantire l’operatività e la crescita della struttura. Nell’assemblea societaria avvenuta nel pomeriggio di oggi, lunedì 30 luglio, è stato nominato il nuovo CdA.
Come anticipato questa mattina da Gazzetta Matin, Michele Tropiano è stato nominato presidente, mentre Matteo Frassille e Chiara Mauri consiglieri. Il cda subentra alla figura di amministratore unico, ricoperta fino a oggi da Roberto Rota.
Gli indirizzi, che modificano la governance in capo alla gestione della controllata in house CSC srl, erano stati approvati nel corso del Consiglio comunale del 9 luglioscorso oltre ad essere facoltà contemplata all’art. 11 comma 3 del testo unico in materia di società a partecipazione pubblica e dallo statuto stesso del CSC srl.
“Il CSC si è notevolmente trasformato nell’ultimo decennio raggiungendo una importante complessità organizzativa dovuta principalmente all’aumento del volume di fatturato e relativi obblighi amministrativi – spiega il sindaco di Courmayeur, Stefano Miserocchi -. Tale peculiare situazione ci ha portati a ragionare su una struttura diversa, ritenendo non più idoneo concentrare tutte le diverse responsabilità su un unico amministratore, ma bensì su un consiglio di amministrazione composto da tre amministratori che coprirà con competenza le principali aree di intervento della società: gestione forum sport center e servizi comunali vari; area amministrazione; area turismo. Si ritiene questa la soluzione più idonea per la governance della società controllata in house, così da affrontare nel modo più efficiente la crescita e la trasformazione futura della struttura. I tre nominativi scelti racchiudono competenze specifiche per i vari settori. Il CdA garantirà la piena operatività e potrà deliberare e decidere con l’apporto di differenti competenze professionali, esperienze e visioni”.
Chi sono i nuovi componenti del cda ![]()
MICHELE TROPIANO – (presidente cda, foto) – Dal 2001 al 2008 è stato presidente del CSC S.r.l. di Courmayeur. Già dirigente della S.p.A. per il Traforo del Monte Bianco, dal 1990 ha ricoperto il ruolo di Vice-Direttore e dal gennaio 1992 Direttore della direzione di esercizio italo-francese del Traforo del Monte Bianco. Dopo l’incendio catastrofico del 24 marzo 1999 è stato nominato Direttore italiano del G.E.I.E. Tunnel del Monte Bianco, impegnato nelle operazioni di studio, realizzazione dell’impiantistica e normativa per la riapertura al traffico del Tunnel. Tra gli altri ruoli ricoperti, attualmente è delegato per la Valle d’Aosta del Comitato Italiano Paralimpico, e componente del CdA di Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta.
MATTEO FRASSILE (consigliere) – Laureato in “Economia e legislazione per l’impresa” presso l’Università L. Bocconi di Milano. Prima collaboratore presso lo Studio Ferretti Commercialisti in Aosta, dal 2007 è iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili e al registro dei Revisori contabili. Dal 2010 è titolare dello studio Frassile a Morgex. Da aprile 2018 è revisore unico “CNOS-FAP Valle d’Aosta”, dal maggio del 2017 è membro effettivo del collegio sindacale del “Fondo Pensione Dipendenti Giochi Americani – Casinò de la Vallée”. Tra gli altri incarichi ricoperti: dal mese di maggio 2016 è membro supplente del collegio sindacale della società “Azienda Pubblici Servizi Aosta Spa”e dal 2014 membro supplente del collegio sindacale della società “Baltea Alberghi Valdostani SpA”.
CHIARA MAURI – (consigliere) – Laureata in Economia Aziendale presso l’Università Luigi Bocconi di Milano. E’ professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università della Valle d’Aosta, dove è stata Preside del Corso di Laurea in Scienze dell’Economia e della gestione Aziendale e poi Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Politiche dal 2009 al 2016. Professore a contratto presso l’Université Savoie Mont-Blanc dal 2016, e membro del Conseil de Surveillance della stessa università. Professore a contratto presso l’Università Bocconi di Milano e Affiliate Professor presso la SDA Bocconi School of Management. E’ sesponsabile dell’Osservatorio Retailing della SDA Bocconi, centro di studi sull’evoluzione internazionale del retailing oltre che membro del Consiglio di Presidenza della Società Italiana di Marketing dal 2014 a oggi. E’ autrice di numerose pubblicazioni scientifiche italiane e internazionali. Le aree d’interesse e ricerca includono retailing, multi-channel customer management, brand management, place branding e kids’ marketing. Nel corso della sua attività professionale ha coordinato vari progetti di consulenza su commessa a favore di enti territoriali e primarie società industriali e commerciali (tra cui Illy, Allianz, Banca Woolwich, Fiera Milano International, Regione Valle d’Aosta, OMET Spa, Eusider Spa). Attualmente è Consigliere di Amministrazione di Esprinet Spa e del Colorificio San Marco S.p.A.
(re.newsvda.it)