Fondi europei: Valle d’Aosta rischia di perdere 8 milioni
A lanciare l'allarme la deputata valdostana del M5S Elisa Tripodi
La deputata valdostana del M5S Elisa Tripodi denuncia i tagli ai fondi europei e lancia l’allarme: «la Valle d’Aosta Rischia di perdere 8 milioni di euro». Prosegue: «Serve una reazione decisa dell’Italia contro la proposta di budget presentata dalla Commissione Europea. I tagli alla politica di coesione del 7% sono inaccettabili perché colpiranno principalmente le aree più povere d’Italia ma anche la Valle d’Aosta che rischia di perdere fondi per 8 milioni di euro».
Spiega insieme a Luciano Mossa: «Secondo le nostre prime stime rilanciate dai colleghi eurodeputati , si tratta di oltre 3 miliardi di euro di minori risorse investite. Per la Valle d’Aosta stiamo parlando di 8 milioni di euro a rischio: tra il budget Fse che sarà di 55 milioni e quello Fesr che sarà di 119 milioni di euro. I colleghi eurodeputati hanno chiesto che il livello di disoccupazione giovanile sia inserito, oltre al Pil, come indicatore principale per quantificare l’assegnazione dei fondi europei».
No a tagli lineari
Anticipa Tripodi che «durante la discussione al Parlamento europeo gli eurodeputati del Movimento 5 Stelle presenteranno emendamenti per rimediare agli errori della Commissione. Ci sono spazi per ridurre i troppi sprechi europei e per rimodulare le spese». I grillini dicono no «ai tagli lineari» e, per quanto riguarda la Pac, chiederanno «di privilegiare nell’assegnazione dei fondi i piccoli agricoltori ed eliminare le inefficienze». Conclude Tripodi: «Vogliamo capire meglio, infine, come verranno utilizzati i 25 miliardi stanziati a sostegno delle riforme strutturali. Se per riforme strutturali Juncker intende il Jobs Act e la riforma Fornero faremo le barricate. Il Movimento 5 Stelle mette al centro della sua azione politica l’Italia e i cittadini italiani e la difesa dello stato sociale e delle autonomie delle regioni e comunità d’Europa come la Valle d’Aosta».
(re.newsvda.it)