Musicastelle, Paola Turci oggi ad Ayas
La cantante romana si esibirà all'Alpe Massoquin; domani al Lago Lod di Antey-Saint-André il concerto di Ermal Meta
La suggestiva balconata dell’alpe Massoquin (1.850 metri) sarà il palcoscenico naturale del primo dei quattro concerti gratuiti della rassegna Musicastelle outdoor.Questo pomeriggio, sabato 15 luglio, alle 17, sul palco salirà Paola Turci con il suo Il secondo cuore tour in modo rivisitato per adattarsi al palcoscenico e alla platea del tutto particolari.
Il sito non è raggiungibile in auto, si potrà parcheggiare nel piazzale di Monterosaterme a Champoluc, al parcheggio della funivia Frachey o ai posti auto lungo la strada di Barmasc. Tra le 10 e le 15 le navette partiranno dal piazzale MonterosaTerme ogni 20 minuti, fino al bivio per Mandrou, da qui è possibile raggiungere l’area del concerto con un’ora di cammino (in salita), oppure prendere la navetta fino al bivio Metsan e proseguire a piedi per 20 minuti su strada sterrata.Dal parcheggio della funivia di Frachey una navetta porterà le persone nel piazzale principale delle terme. Dalle 14 ogni 30 minuti sarà attiva la navetta Barmasc-Mandrou.L’organizzazione ricorda che è vietato parcheggiare fuori dalle zone dedicate ed è obbligatorio osservare le indicazioni del personale.È vietato accedere alle aree interessate con bevande contenute in bottiglie di vetro o lattine metalliche e con bevande alcoliche. Sono ammesse unicamente bevande analcoliche e a bassa gradazione di al massimo 6°.Nei punti di accesso all’area saranno predisposti dei check point al fine di realizzare controlli mirati di quanto sopra e rilevare la progressione numerica fino all’esaurimento della capacità ricettiva della zona interessata.Nel caso in cui venissero a mancare le condizioni di sicurezza potrebbero essere chiuse le strade di accesso all’area concerto e vietato l’accesso.
Domani, domenica 16 luglio, alle 16, al lago di Lod, ad Antey-Saint-André, è in programma il concerto di Ermal Meta. Qui sarà possibile arrivare in auto e parcheggiare nei pressi dell’area concerto. Sono previste navette dalle 13 alle 15 dalla piazza del mecato di Antey-Saint-André, fino al bivio di Promiod, da qui si prosegue a piedi per circa 10 minuti. Al lago si può accedere anche percorrendo il sentiero n° 3 dal borgo di Antey fino alla frazione Hérin (1 ora e 15) dove si imbocca il sentiero n°115 per trenta minuti, oppure, in discesa, da Brengon di La Magdeleine, seguendo il sentiero n°8. Per tutti i concerti valgono le stesse regole di sicurezza.
Musicastelle outdoor si concluderà sabato 22 con Francesco Gabbani a Les Druges di Saint-Marcel e Carmen Consoli, domenica 23 a Vetan di Saint-Pierre.
(re.newsvda.it)