Cinema, Nives Meroi madrina del Gran Paradiso Film Festival
Presentata l'edizione numero 20 del festival, la 33ª dedicata allo Stambecco d'Oro, in programma dal 24 la 29 luglio a Cogne
Sarà dedicato al tema della “scelta” il 20° Gran Paradiso Film Festival e la sua madrina sarà Nives Meroi, la forte alpinista bergamasca che, nella sua collezione di Ottomila scalati in coppia con il marito Romano Benet, ha fatto due scelte importanti: fermarsi per le cattive condizioni di salute del compagno e, dopo 8 anni, riprendere e conquistare l’Annapurna di nuovo insieme a lui.
Il festival dedicato al grande cinema naturalistico si terrà a Cogne dal 24 al 29 luglio. Lo spostamento della data, dal mese di agosto a quello di luglio, è solo una delle novità della rassegna, spostamento voluto perché «in quanto attrattore di flussi turistici si è tentato di destagionalizzare l’offerta» spiega il sindaco di Cogne, Franco Allera.
Altra novità la lunga coda di appuntamenti che si terrà nel mese di agosto, “Il mondo che cambia – Le migrazioni e le scelte che ne derivano”, con incontri alla biblioteca comunale di Cogne e il festival in trasferta negli altri comuni del Parco, con proiezioni e incontri sempre ad agosto, ha sottolineato la direttrice della Fondation Grand Paradis Luisa Vuillermoz.
Il programma
Come sempre al centro di tutto il concorso internazionale con 10 film selezionati tra i 146 arrivati e gli 8 cortometraggi della sezione Cortonatura. Il festival si aprirà lunedì 24 luglio alle 17 con una performance di danza affidata a una giovane ballerina di Cogne, Sophie Borney, sueguita dal concerto “Scegli di seguire la tua strada e di essere te stesso” di Mikol Frachey.Oltre al concorso per i film torna De Rerum Natura, il ciclo di incontri con Domiziano Pontone, Vincenzo Venuto, Flavio Caroli e “Aria di festival – eventi en plein air per vivere il territorio“. Nell’ambito del De Rerum Natura, mercoledì 26 luglio, sarà presentato “Hero 4GP” un film realizzato dagli allievi della Scuola Holden di Torino su sette “eroi” del Gran Paradiso: Renato Anselmet, Ilvo e Primo Berthod, Abele Blanc, Corrado Brunet, Oreste Ferrod, Adolfo Gérard e Mario Jeantet e Louis Oreiller. La cerimonia di premiazione del festival, sabato 29 luglio, alle 21, sarà accompagnata dall’incontro con Nives Meroi e il marito Romano Benet. Ad assegnare lo Stambecco d’oro la giuria popolare del pubblico, mentre la giuria tecnica, presieduta da Marco Albino Ferrari, assegnerà gli altri premi.
Per promuovere attraverso i social il festival è stata ideata l’iniziativa Scatto matto, grandi sagome di farfalla, stambecco, elefante e fenicottero che si potranno trovare a Cogne, in piazza Chanoux e al villaggio minatori, e ad Aosta, in piazza Chanoux, alla Porta Praetoria e alla Cittadella dei Giovani, che potranno essere utilizzate come sfondo per farsi un selfie e postarlo su Instagram o Facebook con l’hashtag #GranParadisoFilmFestival.
Il programma completo su www.gpff.it
In foto lo scatto di Alfonso Roberto Apicella scelto come immagine dell’edizione 2017 del Festival.
(e.d.)