Rockin’1000, Cesareo al Summer Camp a Courmayeur
Giorno dopo giorno si delineano i dettagli del maxi evento dell'estate che si terrà il 28 e 29 luglio in Val Vény
Due giorni per due performance ad alto contenuto adrenalinico, una diurna e una notturna, e un nuovo video che immortalerà i Mille per diffonderli, ancora una volta, in modo virale sul web.
L’evento
Man mano che si avvicina la data del Rockin’1000 Summer Camp si definiscono i dettagli dell’evento. L’edizione 2017 propone un format inedito: un grande villaggio Rock con cinema, concerti, dj set, un karaoke per cantanti e uno per chitarristi, food truck & market, area kids, escursioni nella natura, aree relax e due nuove performance dei Mille. Il tutto verrà ripreso dalle telecamere per realizzare un nuovo video ufficiale che verrà pubblicato su YouTube, subito dopo l’evento.
Il programma
Il programma prevede, venerdì 28 luglio, The Big Fire con i millini e il pubblico uniti attorno al grande falò, dove a partire dal tramonto fino a tarda notte, i 1000 suoneranno unplugged, senza cavi e senza microfoni: solo chitarre acustiche, percussioni e voci. Per la prima volta sarà possibile assistere alle prove e subito dopo l’esecuzione del primo brano, tutti sono invitati a suonare. Nella stessa giornata si svolgerà il 1000 Rotation Stage: i musicisti si alterneranno in un palco tutto per loro per suonare i propri brani o cover di altre band, in un live dietro l’altro.
Sabato 29 luglio sarà il momento apice del Summer Camp, con il Medley Experience: tre medley in un concentrato di oltre 15 brani indimenticabili, selezionati tra i riff e i ritornelli più emblematici della storia del rock. Anche in questo caso le prove saranno aperte al pubblico. Al termine della performance, la torretta del direttore d’orchestra si trasforma per ospitare la D-J Night: una postazione a base di musica rock realizzata con la collaborazione di Radio DEEJAY, main media partner di Rockin’1000 Summer Camp.
Le adesioni
Le adesioni all’evento superano già i 1.300 e sono già state attivate le liste di attesa per batteristi e chitarristi, per arginare eventuali defezioni dell’ultimo minuto, mentre c’è ancora qualche posto disponibile per cantanti, bassisti e tastieristi.
A oggi, fanno sapere dall’organizzazione, hanno confermato la propria candidatura ben 1361 musicisti, tra i quali 110 stranieri provenienti da Francia, Germania, Spagna, Turchia, Svizzera, Inghilterra, Stati Uniti, San Marino, Austria, Ungheria, Grecia, Polonia, Canada, Croazia Ucraina, Belgio, Russia, Ecuador, Mexico, India, Slovacchia, Iran, Giamaica, Irlanda, Malta, Libano, Bosnia & Herzegovina, Egitto, Israele, Norvegia, Repubblica Ceca, Bangladesh, Romania, Brasile, Cina e Filippine.
Arriva la conferma di Davide Luca Civaschi, meglio conosciuto con il nome d’arte Cesareo, chitarrista e compositore, membro del gruppo Elio e le Storie Tese, che dopo l’esperienza fatta nel 2016, ha deciso di non perdere questa nuova edizione e del direttore della maxi band, il Maestro Marco Sabiu, produttore musicale, arrangiatore e direttore d’orchestra.
Confermati anche i Music Guru che in questi giorni stanno lavorando duramente per realizzare i tutorial che aiuteranno i mille a prepararsi all’evento: Augusta Trebeschi (Guru Voce), Biagio Esposito (Guru Basso), Lele Borghi e Alberto Paderni (Guru Batteria), Claudio Cavallaro (Guru Chitarra e Music Advisor) Stefano Re (Guru Chitarra) e Davide Marani (Guru Tastiere).
Logistica e convenzioni
Sono attive diverse convenzioni che si posso no cosulatre sul sito www.rockin1000.com, con hotel, campeggi e Bnb del territorio e con alcune realtà locali che vogliono supportare Rockin’1000 Summer Camp, come Parco Avventura Mont Blanc, Paintball Courmayeur Mont Blanc, Courmayeur Mont Blanc Funivie con la Piscina Alpina, Skyway Monte Bianco e QC Terme di Pré Saint Didier.
È stata attivata anche una convenzione con il servizio di bus sharing GoGoBus che propone delle tariffe scontate per coloro che desiderano raggiungere Courmayeur in pullman dalle principali città: Torino, Milano, Genova, Bologna, Firenze, Roma.
Gli Ambassador
Rockin’1000 Summer Camp prevede il coinvolgimento degli Ambassador, un esercito di volontari che verranno coinvolti in supporto di alcune aree. Coloro che desiderano candidarsi possono compilare il form apposito, dove sarà possibile segnalare le proprie preferenze in termini di disponibilità e aree di riferimento (accoglienza, comunicazione, produzione, etc.). Gli Ambassador selezionati, riceveranno in cambio l’ingresso gratuito alla manifestazione, vitto per le giornate di attività e porteranno a casa un’esperienza unica, a livello professionale e umano.
Ingresso
L’ingresso a Summer Camp è unico per la due giorni, si apre la prevendita con i biglietti a 17 euro + d.p, disponibili sul sito: www.rockin1000.com, sulle piattaforme Mailticket e Ticketone e in tutti i rivenditori autorizzati Ticketone.
Sarà disponibile un servizio navette per la tratta Courmayeur – Val Veny e un’area parcheggio dove lasciare la macchina prima di prendere la navetta (non è possibile accedere all’area dell’evento con la propria auto).
(e.d.)