L’Under 14 gioca di SQUADRA e sbanca il campo di Novara
■ RUGBY GIOVANILE / Sconfitta a tavolino per la formazione Under 18; ottimi risultati per le squadre Propaganda di scena a Aix Les Bains
AOSTA – Bilancio in chiaroscuro nella settimana del rugby giovanile.
Under 14
Arriva una bella vittoria per l’Under 14, che sconfigge fuori casa Orbassano con il punteggio di 37-10. I leoncini dimostrano un’ottima continuità sul campo torinese, riuscendo a imporre il proprio gioco fin dai primi minuti, pur trovando qualche difficoltà iniziale nel concretizzare le azioni per qualche fallo di troppo. Poi, come per magia, la situazione si sblocca, i rossoneri si riorganizzano e vanno a segno grazie a ottime azioni corali « in cui si sono viste pregevoli fasi di avanzamento, passaggi tecnici, alternanza del gioco sullo stretto e sul lungo spazio e soprattutto partecipazione di tutti i giocatori – spiega soddisfatto l’allenatore Stefano Ferrucci –, che ha confermato la crescente unione di questo gruppo» . Le marcature
sono state realizzate da
Emanuele Sica, Sebastiano Perrin, Fransois Battendier
e Luis Saccardo. Negli ultimi minuti di gioco la stanchezza si fa sentire, con i leoncini che concedono ai padroni di casa due mete non trasformate.
UNDER14: Sica, Bardhoku, Requedaz, Brunello, Vicquery, Battendier, Perrin, Saccardo, Guerini, Belfiore, Seminara, Tonoli, Bianco, Daudry, Manna, Chabloz, Bianquin. Coach: Ferrucci, Gontier S.
Under 18
Arriva una sconfitta a tavolino per la formazione Under 18. I giovani rossoneri, infatti, non raggiungono il numero minimo di giocatori da schierare in campo e si vedono assegnata la sconfitta nel match che avrebbe dovuto disputarsi a Novara.
Propaganda
Bella esperienza oltralpe per i leoncini della Propaganda, che sabato hanno preso parte a un torneo a Aix Les Bains. Partiti da Aosta con due pullman carichi, i rossoneri hanno affrontato alcune delle più quotate società francesi, ottenendo degli ottimi riscontri. L’Under12 torna a casa con il filotto di 8 vittorie su 8 partite, mentre l’Under 10 ne vince sei su otto; due sole vittorie, infine, per l’Uder 6. « È sempre un piacere partecipare a questo Torneo francese –
spiega Adriano Picco -; per i bambini e le loro famiglie è un’esperienza indimenticabile. Un ringraziamento particolare va al responsabile di settore, Alberto Bonino, che si dedica interamente al settore giovanile, proponendo iniziative sempre interessanti, che ovviamente non sarebbero possibili senza l’impegno dei coach Veronica Cerise (U6), Massimiliano Lodi e Nicola Poletti (U10), Francesco Poletti (U12)» .
■ el.bo.