Il Memorial Miozzi va al Varese
■ GIOVANILE / Questa sera, gara 3 per il Mont-Emilius Uip U20 che affronta il Rosta in casa
AOSTA – Sconfiggendo (55-47) in una splendida finalissima il Don Bosco Crocetta Torino, la Pallacanestro Varese si è meritatamente aggiudicata la seconda edizione del Memorial Luca Miozzi, organizzato dal Comitato Regionale F.I:P. e dal C.I.A. Valle d’Aosta e riservato alla categoria Under 15 Ecc.
Il torneo si è aperto subito con la grande sorpresa della Savda Sarre che ha superato di misura (29 – 28) la Palllavolo Biella grazie a ben 7 triple messe a segno dai ragazzi di Andrea Frison con, in evidenza Matteo Farina (12 p.) e il capitano Cédric Cuneaz (7 p.) e a 4 errori consecutivi dalla lunetta dei lanieri a filo di sirena. Successivamente i castellani, privi dell’infortunato Albano Lallinaj, poco hanno potuto (21–51) contro lo strapotere tecnico e fisico della Pallacanestro Varese, che si è sbarazzata facilmente (36 – 56) anche del Biella, volando in finalissima. Nel girone eliminatorio B si è imposto il Don Bosco Crocetta Torino che ha superato agevolmente la Robur & Fides Varese (52 – 28) e dopo una strenua lotta ha avuto la meglio sul College Borgomanero (44 – 35). Nella finale 5° – 6° posto la Robur & Fides Varese ha superato (56 – 48) Biella, mentre la Savda Sarre, dopo un pirotecnico 9 – 0 iniziale, si è arresa (28 – 52) al forte College Borgomanero piazzandosi così al quarto posto.
La finalissima tra Don Bosco Crocetta e Pall. Varese è stata bellissima ed è stata contraddistinta da un primo tempo di netta marca torinese (33 – 26) grazie ai canestri di Emanuele Cuccu, premiato come miglior promessa del torneo, mentre nella ripresa è salito in cattedra un monumentale Lorenzo Maruca, miglior realizzatore della manifestazione con 55 punti che, ben coadiuvato dal dinamico play Davide Marotta tha trascinato al successo la formazione lombarda. Molto toccante la cerimonia di premiazione con l’arbitro Pasquale Spanò e lo storico dirigente Santo Brunello che hanno fatto un ritratto del compianto Luca Miozzi, che è stato ricordato nuovamente dagli organizzatori nella migliore maniera possibile. Infine il premio annuale Luca Miozzi, come miglior promettente giovane arbitro della stagione sportiva 2016/17, istituito dal Comitato F.I.P. Piemonte presente con il Presidente Giampaolo Mastromarco e il consigliere C.I.A. Stefano Simonetti è stato consegnato all’aostano Federico Pesavento, figlio d’arte di Alessandro Pesavento, ideatore di questa riuscita manifestazione.
SAVDA SARRE: Amail; Franco 7; Borney; Farina 30; Morandi; Sergi; Maio 1; Deramo 28;Trabbia L. 3; Cuneaz 9; Favre. Coach Frison.
UNDER 20 REGIONALE
Questa sera alle ore 21.15 si giocherà gara 3 tra Rosta e Monte Emilius UISP per stabilire chi accederà alla finalissima per il titolo piemontese Under 20 Regionale che si disputerà ad Ornavasso il 15 maggio contro la vincente dello scontro tra Arona e Rices Vercelli, anch’esse alla bella. La stagione dei ragazzi di Daniel Rossi è stata nuovamente positiva perché si sono confermati ad alti livelli per il secondo anno consecutivo dimostrando d’avere un roster con dei giocatori molto interessanti e soprattutto con un gran temperamento grazie al quale hanno saputo sopperire ai molti infortuni e soprattutto alla mancanza di un vero centro. La torta direi che è stata ben preparata e ora manca solo la ciliegina per entrare nella storia.
UNDER 16 REGIONALE
VALSESIA 77 (41) ETEILA 46 (19)
ETEILA: Fiori; Mimotti 6; Pajusco 3; Paonessa 8; Rollandin 6; Scattolin 16; Sulis 6;Tarhia 1. Coach Artuso.
Un’incompleta Eteila, scesa in campo con soli 8 effettivi, ha subito l’ennesima pesante sconfitta a Borgosesia. I ragazzi di Giovanni Artuso hanno perso letteralmente la testa nel secondo periodo di gioco subendo un terrificante parziale di 22 – 7 spianando la via di un facile successo dei padroni di casa. Nella ripresa gli aostani hanno giocato un po’ meglio ma ormai la frittata si era consumata. Sabato prossimo alle ore 17.30 Daniele Scattolin e compagni saranno nuovamente in trasferta a Rivalta contro l’Oasi Laura Vicuna.
UNDER 15 ELITE
SALUZZO 45 (22) SAVDA SARRE 53 (20)
SAVDA SARRE: Amail; Franco 3; Borney 2; Olivieri 9; Farina 18; Morandi; Sergi; Lallinaj; Deramo 9;Trabbia L. 8; Cuneaz 4. Coach Frison.
La Savda è ritornata al successo a Saluzzo nonostante le pesanti assenze di Albano Lallinaj e
Kimi Morandi, inutilizzabili in panchina. Per tre quarti i ragazzi di Andrea Frison non hanno brillato, anche per il largo spazio concesso ai rincalzi, ma sono stati autori nuovamente di un gran finale d’incontro con, in evidenza il play Alessandro Olivieri e l’ala Luca Deramo.
Sabato prossimo alle ore 18.00 i castellani riceveranno la visita dell’Abet Bra.
TORNEO ‘AMICI DI ENRICO’
Bella impresa della Savda Sarre che si è classificata al secondo posto a Chieri nell’ottava edizione del torneo ‘Amici di Enrico’, riservato alla categoria Under 15. Innanzitutto bisogna dire che, viste le molte assenze per infortuni, la formazione castellana è stata nell’occasione rimpinguata da 5 giocatori della Junior Casale, assenti però nella finalissima. Le otto squadre partecipanti sono state suddivise in due gironi eliminatori. Nel girone A figuravano Urania Milano, PMS San Mauro, Auxilium Torino e Chiavari, mentre il girone B comprendeva Savda Sarre, Bea Chieri; Venaria, Costamasnaga. I ragazzi di Andrea Frison hanno superato (53 – 50) con una tripla a filo di sirena nei quarti i lombardi del Costamasnaga e in semifinale il Bea Chieri (50 – 48) perdendo poi nettamente (29 – 59) la finale contro l’Urania Milano.
SAVDA: Trabbia L. 23; Deramo 18; Cuneaz 12; Olivieri 9; Franco 3; Sergi 2; Amail 2; Feng 27;Tosi 7;Valle 11; Servi 6; Maghiran 12. Coach Frison.
UNDER 15 REGIONALE
ETEILA 81 (42) GIAVENO 15 ( 7)
ETEILA: Fazari; Mirabello 4;Vallino 12; D’Aquino 3; De Fazio; Macheda; Monti 4; Macrì F. 8; Scaperrotta 21; Moro 14; Popescu 15. Coach Grattacaso.
Facile successo dell’Eteila che ha fatto un sol boccone del modesto Giaveno con i ragazzi di Aldo Grattacaso che finalmente hanno giocato concentrati per tutto l’incontro e con buona intensità difensiva. Nell’Eteila si sono distinti il play Jacopo Scaperrotta e la guardia Michel Moro.
ETEILA 52 (34) NOVARA BASKET 45 ( 21)
ETEILA: Fazari; Mirabello 14;Vallino 5; D’Aquino; De Fazio; Macheda; Monti 2; Macrì F.; Scaperrotta 20; Moro 3; Popescu 8. Coach Catalfamo.
L’Eteila superando la bestia nera Novara Basket si è meritatamente qualificata per le final four di Coppa Piemonte che si svolgeranno il 20 e 21 Maggio e nelle quali dovrà vedersela contro Oleggio, Moncalieri Basket School e Grugliasco. Gli aostani hanno iniziato alla grande l’incontro (16 – 4 al 10’) trascinati dalle penetrazioni di Jacopo Scaperrotta e di Stefano Mirabello, autore di ben 2 triple consecutive. Purtroppo i ragazzi del duo Catalfamo – Grattacaso hanno avuto un rientro dagli spogliatoi orrendo costellato di tante palle perse per impossibili lob e da troppi errori da sotto ma sono riusciti stringendo i denti a tenere i 6 punti di vantaggio utili alla qualificazione.
UNDER 14 REGIONALE
Fine settimana intenso per le compagini valdostane. L’atteso derby tra Eteila e Bataclan Sarre è stato posticipato a venerdì prossimo alle ore 18.15 per permettere a Florian Dany Torchio di partecipare al Centro d’Avviamento Tecnico Federale che si è svolto questa settimana a San Vincenzo (Livorno). Sabato prossimo alle ore 15.30 i ragazzi di Elis Rosset
saranno alle ore 15.15 in campo a Condove e infine domenica l’Eteila giocherà alle ore 18 a Rivoli contro il Conte Verde, mentre il Bataclan Sarre in contemporanea al palaMiozzi ospiterà l’Atlavir chiudendo così un trittico terribile con 3 partite in 3 giorni consecutivi.
GIORNATA AZZURRA
Mercoledì prossimo a partire dalle ore 16.30 si recupererà al palaMiozzi la Giornata Azzurra, precedentemente rinviata, che sarà suddivisa in due allenamenti riservati ai ragazzi nati nelle annate 2000/01 e 2002 e in un clinic integrato d’aggiornamento per gli allenatori e gli istruttori di minibasket con la partecipazione di Antonio Bocchino, allenatore del Settore Squadre Nazionali, Maurizio Cremonini, Istruttore Federale Settore Minibasket, e di Simone Delli Guanti, preparatore fisico del Piemonte.
La manifestazione sarà curata dal Referente Tecnico Territoriale Raffaele Romano e dal Presidente del CNA Pietro Catalfamo.
ESORDIENTI REGIONALE
ETEILA 37 (14) KOLBE TORINO 18 (10)
ETEILA: Bisazza 6; Cesaro; Fragale G. 6; Paba 4; Parisi 5; Rastelli 8; Renoldi 4; Ricci 2; Saltarelli;Toldo 8;Turano; Vesan. Istr. Grattacaso.
Primo successo nella seconda fase per l’Eteila che ha superato agevolmente il Kolbe Torino. I ragazzini di Aldo Grattacaso hanno sempre condotto sin dai primi minuti di gioco grazie ai canestri di Nicolò Toldo e di Federico Rastelli lottando con tanto ardore agonistico su ogni pallone seguendo magistralmente gli imput del loro istruttore. Sabato alle ore 10 a San Mauro l’Eteila concluderà il campionato.
ESORDIENTI PROVINCIALE
USAC RIVAROLO 37 (14) SARRE CHESALLET 18 (10)
SARRE CHESALLET: Iocco 6; Polin 10; Montalto 2; Marazzato 4; RigolletY. 4; Schenoni; Rigollet H.; Bianco; Romeo; Franco; Salvador. Istr. Rosset E.
TORNEO BASKET AL PESTO
Ottimo piazzamento della formazione Aquilotti Reg. dell’Eteila che si è classificata al quarto posto nel torneo nazionale “Basket al Pesto” disputatosi a Genova dal 29 Aprile al 1 Maggio. I ragazzini di Aldo Grattacaso, dopo un buon girone eliminatorio, nella semifinale si sono imbattuti (18 – 6) nella forte Virtus Bologna, vincitrice del torneo, mentre nella finale 3° – 4° posto hanno ceduto dignitosamente (17 – 7) ai lombardi del Busto Arsizio che ha sfruttato la prestanza fisica della coppia di lunghi.
ETEILA: Calderone 8; Caruso 6; D’Aloia S. 6; Danchasaz 6; De Luca 4; Foretier 16; Grattacaso 14; Lanteri 8; Lillaz 12; Paba 10; Pizzurro 14; Rastelli 12; Renoldi 8; Vecchioli Vargas 12. Istr. Grattacaso.
AQUILOTTI REGIONALE
ETEILA 13 (6) CROCETTA TORINO 11 (6)
ETEILA: Benvenuto; Calderone 2; Caruso; Danchasaz 3; De Luca 2; Gemma 8; Ghodbhani; Giacosa 1; Golia; Grattacaso 1; Lillaz 6;VecchioliVargas 9. Istr. Grattacaso.
AQUILOTTI PROVINCIALE
USAC RIVAROLO 6 (3) SARRE CHESALLET 18 (9)
SARRE-CHESALLET: Sebastiani 4; Pillon 4; Camilli 6; Gerbi; Zema 6; Rigollet 4; Giacosa 4; Montalto 19;Trucco 4; Schenoni 4;Verrando 2. Istr. Saudin.
ETEILA CHATILLON 7 (4) CIRIE’ 17 (8)
ETEILA CHATILLON: Bisazza 2; Fiorito 2; Medaglia 4; Pagnini; Borin 4; Calmi 2; Chiaramello 6; Carlon; Dublanc 6; Pirovano 2; Fragale G.; Fragale K. Istr.Treves.
CHIVASSO 6 (3) ETEILA AOSTA 18 (9)
ETEILA AOSTA: Agostino 2; Aldini 4; Boccato 12; Clapasson 4; Cuaz 5; De Luca; Fantini; Fosson; Mappelli 4; Palumbo 6; Schena 6; VecchioliVargas 16. Istr. Colombini.
■ Gabriele Peloso
Gli Under 15 di coach Frison che hanno partecipato al torneo ‘Amici di Enrico’