Aosta: aperta sede sindacato autonomo Fismic confsal per assistenza cittadini
Fismic confsal apre ad Aosta. Il “più antico sindacato dell’industria”, come lo ha definito il segretario generale Roberto Di Maulo, ha inaugurato oggi in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto 9 la sua prima sede in Valle d’Aosta.
“Intendiamo andare verso i cittadini offrendo agli iscritti al sindacato servizi per la gran parte gratuiti e a tutte le altre pesone costi inferiori rispetto a qualsiasi altro sindacato -, ha detto Di Maulo.
Dall’assistenza fiscale a quella previdenziale, dalle assicurazioni alle vertnze legali sono alcuni dei servizi base offerti da Fismic confsal “per aiutare i cattadini a districarsi in un’Italia dove la burocrazia è elevata”, ha spiegato Di Maulo.
Caterina De Sensi e Anna Panzini saranno le due figure fisse nell’ufficio di Aosta. “Sono perfettamente in linea con la filososia Fismic perché sono una commerciante e imprenditrice: sono convinta che sia necessario difendere il lavoratore, ma altrettanto importante lo è difendere il datore di lavoro”.
L’ufficio aostano è aperto dal lunedì al venerdì con orario 9-12,30 – 15-17,30 e il sabato 9-12. Email: assistenzapratiche.aosta@yahoo.com, aosta@fismic.it.
Fismic, sindacato di lungo corso
La FISMIC è un’organizzazione sindacale autonoma che rappresenta i lavoratori dipendenti dell’industria e dei servizi, i pensionati, i disoccupati ed i precari. Nasce negli anni ’50 nel Nord Ovest del Paese, a seguito di una scissione dalla CISL, che interessò tutti i componenti delle Commissioni Interne dei lavoratori della FIAT a Torino ed alcuni importanti dirigenti sindacali di quel sindacato.
Oggi la FISMIC è profondamente trasformata: firma i rinnovi contrattuali dei metalmeccanici, dei chimici e dei lavoratori in somministrazione, ha una federazione dei lavoratori delle Telecomunicazioni (FILCOM), del commercio (FILC) e dei lavoratori in somministrazione (SALA); è presente in quasi tutte le regioni del Paese, ed è universalmente riconosciuta come quarto sindacato nel principale settore dell’industria, i metalmeccanici.
Inoltre la FISMIC è nel campo della Formazione Professionale, attraverso la Fondazione Mentore. FISMIC ricava la sua forza oltre che dall’organizzazione dei lavoratori in attività, dai pensionati e dai disoccupati e parzialmente occupati.
(re.newsvda.it)