Chiesa: famiglia, giovani e misericordia al centro azione cristiana
«Ritornare alla parola e alla sostanza del Vangelo». Lo ha detto il Vescovo di Aosta, monsignor Franco Lovignana, durante la presentazione questa mattina in curia ad Aosta della Lettera pastorale e degli orientamenti. Al centro la famiglia e la carità cristiana, con monsignor Lovignana che scrive: «quanto più le famiglie diventeranno protagoniste della vita delle nostre comunità tanto più si arricchiranno di umanità e di fede. C’è una reciprocità tra famiglia e comunità cristiana che dobbiamo coltivare e curare».I prossimi passi della Diocesi di Aosta «sono quelli di coltivare relazioni fraterne dentro la comunità in una Chiesa partecipativa e coinvolta in maniera responsabile, di porre la massima attenzione verso la famiglia, in particolare ai giovani, stimolandoli a essere liberi e non giovani da divano (cit. Papa Francesco, ndr) e promuovere opere di misericordia», ancora il Vescovo.Una delle opere di misericordia già in cantiere è la Casa della Carità. «Da sogno a progetto – ha spiegato Andrea Gatto, direttore della Caritas valdostana -. La Diocesi offre già parecchi servizi alle persone bisognose, am dislocati sul territorio. Con questo progetto intendiamo concentrare in un edificio vicino alla Cattedrale tutti i servizi».(l.m.)