Ambiente: Tar boccia Piano regolatore Gressoney-La-Trinité
Il Tar ha bocciato il nuovo Piano regolatore di Gressoney-La-Trinité. A ricorrere contro Regione e Comune è stata la società The Power Company, che ha in progetto una centrale idroelettrica nell’Alpe Cortlys. Per la ricorrente il Piano approvato dal Comune è diverso da quello adottato. Senza entrare nel merito, per il Tar si è ridotta «drasticamente la possibilità di utilizzazione del suolo (-31%, ndr) favorendo, quindi, gli interessi connessi alla conservazione paesaggistica ed ambientale del territorio, a scapito degli interessi dei proprietari». Inoltre «a fronte di una decisione che ha stravolto l’impostazione originaria del Piano e che ha inciso profondamente sugli interessi dei privati, il Comune ha omesso di ripubblicare il Piano stesso, negando agli interessati la possibilità di fornire nuovamente il necessario apporto procedimentale».La realizzazione della centralina del vallone del Cortlys è stata osteggiata da Legambiente, il cui ricorso fu però dichiarato inammissibile proprio dal Tar a luglio di due anni fa. Il via libera alla realizzazione arrivò dalal Regione nel dicembre del 2013. (re.newsvda.it)