Ritiri estivi: da oggi il Toro a Châtillon
E’ iniziato nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 29 luglio, il ritiro del Torino a Châtillon. Dopo due giorni di vacanza concessi dal tecnico Giampiero Ventura a conclusione delle due settimane a Bormio, la truppa granata è arrivata all’Hotel Realais du Foyer prima di pranzo e alle 14, in Municipio, il tecnico, il responsabile marketing e relazioni esterne Alberto Barile, l’assessore regionale al turismo Aurelio Marguerettaz e il vice sindaco Jean Claude Daudry, hanno presentato il ritiro valdostano (in foto). «Il 2015 sarà un anno in cui ci si potrà conoscere, noi con il Torino e viceversa – ha spiegato l’assessore regionale al turismo, Aurelio Marguerettaz -. I tifosi del Toro che arriveranno in Valle d’Aosta potranno ammirare da vicino i loro idoli, approfittare della vicinanza del Casinò di Saint Vincent, e godere dei siti di carattere storico-archeologico. Il territorio offre grandi opportunità ed è un luogo sano e integro, dove ci si può allenare e ristorare. Questa è l’immagine che vogliamo dare. C’è voglia di crescere e divertirsi e credo che questo anno di test possa essere un punto di partenza per un rapporto duraturo». Anche mister Giampiero Ventura non si è limitato alla stretta attualità: «Non ero mai stato qui e quindi sono felice di scoprire questa realtà. Spero che alla fine di questo anno-test, il ritiro di Châtillon diventi un punto fermo anche per le stagioni a venire. E mi auguro che il Toro porti fortuna a Châtillon e viceversa».
Alle 17, allo stadio Brunod, è previsto il primo allenamento a Châtillon; la seduta sarà a porte aperte, l’ingresso è gratuito. Domani, giovedì 30 luglio, alle 21 in piazza Duc ci sarà la presentazione della squadra, seguita dalla Festa Granata che coinvolgerà tutto il centro cittadino. L’unica uscita ufficiale del Toro nella sua settimana valdostana è prevista per mercoledì 5 agosto, quando i granata contenderanno alla Pro Vercelli la 1ª Valle d’Aosta Cup. Fischio di inizio alle 17.30 al Brunod; i tagliandi saranno in prevendita alla biglietteria dello stadio al prezzo di 20 e 10 euro (rispettivamente posti a sedere e in piedi). Il Toro lascerà la Valle giovedì 6 agosto.
(d.p.)