Truffa a sei zeri rifilata ad «almeno una dozzina» di VIP valdostani
«Sono impegnato in diverse operazioni che si sono rivelate più lunghe di quanto immaginassi. Le accuse mosse a mio carico, che ho appreso oggi (ieri per chi legge, ndr), sono esagerate, io non voglio truffare nessuno».
Sentito telefonicamente, sono state queste le prime parole pronunciate da Valter Vigliecca, lintermediario finanziario 56enne aostano che sembra essersi volatilizzato, e con lui gli «almeno 4 milioni di euro» affidatigli in gestione «almeno negli ultimi 3 anni», fanno sapere gli inquirenti.
«Ho famiglia ad Aosta, se avessi voluto sparire non mi sarei messo in contatto con gran parte dei miei clienti, a breve sistemerò tutto», ha aggiunto, non rivelando però dove si trova in questo momento.
Nei confronti di Vigliecca, con studio in piazza Chanoux 28, ad Aosta, la Procura ha recentemente aperto un fascicolo di inchiesta per una presunta truffa a sei zeri, nella cui rete sarebbero incappati «almeno una dozzina» tra noti professionisti, commercianti e imprenditori valdostani.
Piani di investimento evidentemente eccezionali, di quelli che non si potevano proprio rifiutare, quelli che Vigliecca ha proposto ai suoi clienti, se è vero che si parla di rendimenti dello 0,80% al mese (il 9,6% all’anno) e di redditizi investimenti immobiliari a Capo Verde, con tanto di sviluppo di progetti basati su nuove tecnologie ed energie rinnovabili.
Nella foto il portone di ingresso al numero civico 28 di piazza Chanoux, ad Aosta, dove ha lo studio l’intermediario finanziario Valter Vigliecca.
Maggiori dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 20 ottobre 2014.
(pa.ba.)