Volley: «Firmeremmo per un bel quinto posto»
Una collaborazione ormai storica, che si rinnova al culmine di due annate da incorniciare. E’ stato presentato oggi il rinnovo dellaccordo tra la Cogne Acciai Speciali e il CCS Cogne di volley.
A fare gli onori di casa è stato il direttore di stabilimento, Ferruccio Trombini: «E un piacere confermare la nostro contributo alla vita della società spiega Trombini -; è importante che in un momento come questo si possa continuare a dare una mano a un sodalizio come il CCS Cogne. Insieme a ginnastica, basket, rugby e atletica, altre realtà che sosteniamo con forza, il volley e lo sport in generale sono la base per creare la società del futuro e per far crescere la cultura del lavoro, della fatica, aiutando ad affrontare la vita di tutti i giorni. E solo così che si scopre che il lavorare, il fare team, sono tutti concetti che risulteranno determinanti anche in unazienda. Ed è proprio per questo motivo che non possiamo dimenticarci di unattività importante come questa».
«Ormai siamo affezionati a questo marchio replica soddisfatto il presidente del CCS Cogne Gianni Chiabotto -. A parte un periodo di transizione, noi siamo sempre stati legati alla Cogne Acciai Speciali, visto che siamo nati propri da una costola del circolo ricreativo. La crisi, poi, è ovunque e in un momento come questo indipendentemente dalla cifra investita, ci fa piacere che qualcuno ci stia vicino e ci aiuti. E a tal proposito voglio ringraziare tutti, ma soprattutto gli allenatori, che dedicano gran parte della propria vita al lavoro in palestra». La palla ovviamente passa al campo. «Venivamo da una stagione incredibile e non pensavo di poterlo dire anche questanno gongola ancora il presidente Chiabotto -. La C è partita in sordina, poi ha ottenuto un quarto posto fantastico, la serie D è retrocessa, ma ha fatto crescere le giovani (tanto che Miki Chira è approdata addirittura a Busto Arsizio) e con lUnder 18 e Under 16 abbiamo disputato anche delle grandi finali nazionali. Come se non bastasse, abbiamo messo anche in luce unattaccante del calibro di Alessia Ricciardello, che per gran parte della rassegna è stata addirittura topo scorer. Insomma, non potevamo chiedere di più. Obiettivi realistici? Diciamo che firmerei per ripetere la stagione dello scorso anno, ma un quinto posto sarebbe realistico. Il nostro obiettivo, comunque, è quello di fare crescere le ragazze e la formazione di questanno lo dimostra, con tante giovani salite dalle giovanili ad allungare la rotazione delle senatrici».
Uno degli artefici del miracolo CCS Cogne è Leo Bajo, che questanno ha deciso di lasciare le redini della prima squadra in mano a Pier Domenico Pileri: «Siamo soddisfatti, anche perché lobiettivo di far maturare e migliorare le ragazze è sotto gli occhi di tutti. Queste sono le soddisfazioni più grandi e non si possono ottenere se alla base non cè unorganizzazione che permetta la crescita di tutto il movimento. Pronostici? E difficile farne, perché ogni anno bisogna vedere le potenzialità delle avversarie, ma forse potrebbe esserci capitato un girone un po più facile, ma ora è inutile fare proclami».
Sabato la compagine di coach Pileri tornerà in campo, per ospitare alla PeilaPressendo il secondo concentramento di Coppa Piemonte. In campo ci sarà anche Ilaria Cavallo, fresca novità proveniente dal CSI Chatillon. «Ho deciso di venire in questa squadre per una serie di motivi personali e perché questanno studierò ad Aosta spiega determinata il giovanissimo innesto -. Ho intenzione di impegnarmi al massimo perché ci tengo davvero tanto a sfruttare questa possibilità. E devo dire che mi trovo molto bene, visto che le mie compagne mi hanno già accolta alla grande e non mi hanno fatto sentire a disagio, anzi. Spero di ripagarle sul campo, affrontando con grande voglia il tour de force che mi aspetta, con cinque allenamenti alla settimana tra Under 16 e prima squadra; ma li faccio molto volentieri».
La rosa del CCS Cogne di serie C: Giulia Zanin, Valeria Zanin, Giorgia Albarello, Alessia Ricciardello, Erika Valente, Alessia Gianninoto, Arianna Varvello, Ilaria Cavallo, Noela Danna, Eleonora Vietti, Michela Bajo, Oriana Bertolino, Martina Henry. Coach: Pier Domenico Pileri; vice allenatore: Angela Mattaraggia; dirigente accompagnatore: Claudio Zanin.
(alessandro bianchet)