Tasse: Aosta tra i comuni con l’aliquota TASI più bassa d’Italia
Insieme a Matera, Nuoro e Trento, Aosta è tra i 70 comuni italiani con l’aliquota Tasi più bassa. Lo evidenzia l’indagine pubblicata sul numero di martedì del quotidiano ‘La Repubblica’, che ha confrontato le città capoluogo che fino a oggi hanno ottemperato alla pubblicazione delle aliquote relative alla Tasi, la componente per i servizi indivisibili dell’imposta unica comunale. Nella classifica mancano Olbia e Ragusa che non hanno applicato alcuna aliquota.
I dati sono stati elaborati dal Servizio politiche territoriali del sindacato Uil; Aosta applica l’aliquota dell’1 per mille (che sale per alcune categorie di immobili di lusso all’1,5 e 2 per mille) a fronte di un valore medio, tra le città considerate del 2,46 per mille. Pur avendo introdotto alcune agevolazioni, il comune di Aosta ha deciso di non usufruire della possibilità – offerta dal legislatore – di aggiungere lo 0,8 per mille all’aliquota base per finanziare le detrazioni.
«I dati riportati dall’indagine – ha commentato il sindaco di Aosta Bruno Giordano – confermano la linea che l’amministrazione comunale a suo tempo aveva scelto di seguire, e cioè quella di incidere il meno possibile sulle tasche dei cittadini evitando – com’è avvenuto in altre realtà di effettuare successivamente ‘compensazioni’ tra Imu e Tari».
Nella foto, il sindaco di Aosta Bruno Giordano.
(re.newsvda.it)