Mutui casa, la Giunta valdostana stanzia 4 milioni di euro per acquisti di prime case e recuperi di fabbricati in centri storici
Quattro milioni 20 mila euro, «in modo da sostenere da una parte le famiglie valdostane che vogliono comprarsi la casa o recuperare vecchie abitazioni, dall’altra le imprese edili, che più di ogni altre, in questi anni di crisi economica, hanno subito effetti negativi», hanno spiegato all’unisono il presidente della Regione, Augusto Rollandin, e l’assessore regionale alle opere pubbliche, difesa del suolo ed edilizia residenziale pubblica, Mauro Baccega.
E’ quanto deliberato nella seduta odierna della Giunta regionale, che ha determinato in quattro milioni di euro l’ammontare della quota di risorse da destinare al finanziamento delle ultime domande di mutuo prima casa e centri storici accolte nel 2013.
Più nel dettaglio replique montre, con la deliberazione licenziata oggi sono stati destinati – tramite i fondi di rotazione Finaosta – 3.209.000 euro per il finanziamento delle ultime 33 domande di mutuo prima casa presentate nel 2013 e 811.000 euro per il finanziamento delle ultime sei domande di mutuo per il recupero di edifici situati in centri storici.
In un simile contesto, nel 2013 sono state presentate complessivamente 348 domande di mutuo prima casa, di cui 322 ammesse a finanziamento, per un importo totale pari a 30.221.000 euro.
Le richieste di mutuo per il recupero dei centri storici presentate nel 2013 sono state invece 42, tutte ammesse a finanziamento, per un ammontare complessivo di 4.961.000 euro.
«Con questo provvedimento abbiamo immesso benzina nel sistema, anche per tenere attivo il settore edilizio, che altrimenti sarebbe ancor di più in sofferenza, come avviene da altre parti», ha precisato il presidente Rollandin, che ha poi affrontato la questione relativa all’autorizzazione a contrarre per la fornitura di cinque treni bimodali a servizio del trasporto ferroviario della Valle d’Aosta, via libera conferito attraverso la deliberazione recante ‘Determinazione a contrarre cheap replica watches, ai sensi del decreto legislativo 163/2006, per la fornitura, nei settori ordinari, di cinque treni bimodali a servizio del trasporto ferroviario della regione’.
«A seguito dei due precedenti appalti, il primo andato deserto, il secondo che non ha avuto esito, ora c’è la possibilità di intraprendere una trattativa per discutere i termini di assegnazione», ha spiegato Rollandin, puntualizzando che all’operazione di fornitura sarebbero potenzialmente interessate soltanto aziende straniere. Sulle tempistiche di assegnazione dell’appalto con base d’asta fissata a 43.147.500 di euro (fondi statali per 27 milioni di euro ed europei per la parte restante), «dobbiamo fare il più in fretta possibile per non rischiare di perdere i fondi statali che, benché già scaduti, ci sono stati prorogati dal Ministero dopo che avevamo inviato una nota in cui spiegavamo dei due bandi andati deserti», ha sottolineato ancora il presidente della Giunta.
Per quanto attiene agli altri principali provvedimenti, la nomina di Miriana Detti a direttore generale dell’Office régional du Tourisme è stata prorogata fino al 4 settembre 2017, sono stati approvati i criteri applicativi generali e le disposizioni legate al mancato rispetto dei requisiti e degli impegni contemplati nella Misura 121 swiss replica watches, dedicata all’ammodernamento delle aziende agricole del programma di sviluppo rurale 2007/2013, con un importo di 2,2 milioni di euro («in questo modo siamo andati a coprire le varie zone e le diverse proposte di intervento ancora a valere sulla vecchia programmazione», ha commentato Rollandin) ed è stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione di elisuperfici di atterraggio idonee al volo notturno nei comuni di Champorcher, Cogne, Gressoney-St-Jean, Valgrisenche e Valsavarenche («altri due comuni, Rhêmes e La Thuile, non hanno ancora individuato le zone», ha puntualizzato il capo dell’esecutivo regionale).
Nella foto il presidente della Regione, Augusto Rollandin, con alla sua sinistra l’assessore regionale Mauro Baccega.
(patrick barmasse)