Precipita un elicottero a Gaby, muore attuale vice sindaco di Quincinetto
Tragedia dell’aria, quella avvenuta nella serata di venerdì a Gaby, tra i 1.400 e i 1.500 metri di quota nel vallone di Niel, con un elicottero dismesso dell’esercito francese (un Alouette II) che si è schiantato contro una parete rocciosa.
A perdere la vita sono state entrambe le persone a bordo: il noto albergatore nonché attuale vice sindaco di Quincinetto, Angelo Domenico Praiale, 55 anni, e Sara Piredda, 29 anni.
Ancora da accertare le cause dell’incidente, anche se la scarsa visibilità a causa delle avverse condizioni meteorologiche potrebbe essere alla base dello schianto.
I due a bordo dell’elicottero, secondo quanto appreso, avevano da poco ripreso il volo dopo aver lasciato una persona in prossimità di una baita.
L’allarme è scattato nella stessa serata di venerdì, poco dopo le 19, a seguito del grande botto che alcune persone hanno sentito provenire da una zona completamente coperta dalla nebbia.
I resti dell’elicottero e i corpi dei due occupanti sono stati individuati soltanto alle prime ore di questa mattina, attorno alle una.
Sul luogo della tragedia sono intervenuti Carabinieri, Soccorso alpino valdostano, Vigili del Fuoco, Protezione civile e personale del Corpo forestale.
Sull’accaduto, nel frattempo, l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) e la Procura di Aosta – pm Pasquale Longarini – hanno aperto due inchieste per appurare cause ed eventuali responsabilità (che se individuate rimarrebbero comunque in capo al pilota deceduto) alla base della caduta dell’elicottero.
Nella foto le operazioni di recupero delle salme sul luogo del disastro da parte del personale del Soccorso alpino valdostano.
(pa.ba.)