Inchiesta ospedale: chiesto un supplemento di perizia sulle intercettazioni
E’ stata aggiornata al prossimo 3 luglio l’udienza preliminare relativa all’inchiesta ‘Usque Tandem’ sul parcheggio pluripiano e sui lavori di ampliamento dell’ospedale Umberto Parini.
Quest’oggi il perito incaricato della trascrizione delle 108 intercettazioni ha depositato circa il 90% del lavoro, anche se dinanzi al gup del Tribunale di Aosta, Giuseppe Colazingari, è stata avanzata la richiesta di un’integrazione al lavoro peritale costituito dall’ulteriore trascrizione di una ventina di ore di intercettazioni ambientali.
Da qui la revoca dell’udienza già calendarizzata per il prossimo 4 aprile e il rinvio al 3 luglio.
L’incarico della trascrizione delle 108 tra intercettazioni ambientali e telefoniche era stato disposto dal giudice a seguito del deposito di una consulenza tecnica di parte prodotta nel corso della prima udienza del 22 novembre scorso dall’avvocato Maria Rita Bagalà, legale difensore degli ingegneri Matteo Gregorini e Biagio De Risi, in cui si sarebbe ravvisato che «una trascrizione di una intercettazione ambientale degli inquirenti presenterebbe alcune discrasie che potrebbero coinvolgere tutti gli imputati».
Nell’inchiesta figurano a vario titolo coinvolte sette persone, con accuse che vanno dall’abuso d’ufficio aggravato alla turbativa d’asta: il presidente della Regione, Augusto Rollandin, l’ex amministratore unico della St-Bernard Srl nonché titolare della Edilsud Srl, Giuseppe Tropiano, il progettista nonché direttore dei lavori, Serafino Pallù, l’amministratore unico della società di scopo Coup Srl, Paolo Giunti, il responsabile unico del procedimento per Coup Srl, Alessandro De Checchi, e gli ingegneri napoletani aggiudicatari dell’incarico dei servizi di ingegneria e architettura sull’ampliamento a est dell’ospedale, Matteo Gregorini e Biagio De Risi.
Sotto accusa figurano i lavori di realizzazione e la procedura di acquisizione del parcheggio pluripiano a servizio dell’ospedale Umberto Parini, e le procedure di affidamento dei lavori di costruzione del cunicolo di collegamento sotto via Roma e dei servizi di ingegneria e architettura utili all’ampliamento del nosocomio regionale.
(patrick barmasse)