Erik Mus nominato Alfiere del lavoro dal presidente Napolitano
Che fosse un ragazzo in gamba si sapeva, lo scorso anno è stato, insieme alla collega Amia Santini, lo studente valdostano con la media voti più alta 9,7, la conferma ora però arriva dai massimi livelli.
Erik Mus è stato insignito dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, del titolo di Alfiere del lavoro.
Intervistato da Gazzetta Matin l’estate scorsa Erik, classe 1995 di Chambave, studente all’ultimo anno del liceo scientifico tecnologico, aveva giĂ anticipato del progetto che lo avrebbe coinvolto all’Ifom, il centro di ricerca dedicato allo studio della formazione e dello sviluppo dei tumori a livello molecolare, progetto che, tramite l’utilizzo di microscopi a fluorescenza ha evidenziato la localizzazione di marcatori specifici nelle cellule tumorali, cosa che gli è valsa il prestigioso riconoscimento.
Lo studente valdostano sarĂ protagonista del “Poster Day”, evento conclusivo del concorso che si svolgerĂ il 21 febbraio: illustrerĂ , assieme ad altri studenti, i risultati del percorso di ricerca tramite una mostra di poster e con contributi di comunicazione scientifica raccolti nell’e-book multimediale “L’identikit del cancro in 10 tratti”.
«L’Ifom mi ha trasmesso – ha detto Erik – il rigore e la dedizione per un progetto di ricerca, l’importanza di una sempre maggiore diffusione scientifica ed infine ha confermato la mia intenzione di intraprendere studi scientifici. Se in futuro sarĂ possibile quasi certamente dedicherò una parte della mia vita alla ricerca».
In foto Erik Mus
(re.vdanews.it)