Calcio: Alessandro Badii nuovo segretario generale del VdA
Perfezionata l’iscrizione alla serie D, il Vallée d’Aoste ha presentato oggi un nuovo tassello della struttura organizzativa. Si tratta di Alessandro Badii, aretino di 44 anni, che ha assunto la carica di segretario generale. «Ho iniziato la mia carriera nel calcio nel 1996 nell’Arezzo e dalla stagione successiva sono diventato segretario generale della società – ha spiegato oggi pomeriggio in conferenza stampa -. Sono rimasto in granata fino al giugno 2010, quando il club ha deciso di rinunciare alla Lega Pro, ma sono restato comunque nella mia città, collaborando con la nuova società che era ripartita dalla serie D. A ottobre, però, ho accettato la proposta della Juventus e sono diventato segretario generale del settore giovanile bianconero, incarico che ho ricoperto fino al 30 giugno». Il primo contatto con il VdA c’è stato in occasione della doppia sfida di ritorno dei campionati Allievi e Giovanissimi nazionali, giocata ad aprile al Comunale di località Prevot. «Mi ha colpito l’entusiasmo del presidente e degli altri dirigenti che ho conosciuto, un entusiasmo sano, che raramente si trova nel mondo del calcio di adesso – ha continuato Badii -. Avevo altre richieste sul piatto, ma quella del Vallée d’Aoste è stata la più concreta ed eccomi qua. Ho voglia di contribuire anch’io, con la mia professionalità, al progetto di aumentare la solidità della società e riportarla tra i professionisti. Il segretario generale deve avere sempre chiaro il quadro della situazione e, quindi, la sua presenza sul posto è essenziale; proprio per questo sto cercando casa da queste parti, se la trovo a St-Christophe tanto meglio».
Il perché di questo arrivo, che probabilmente avrebbe fatto molto comodo già dodici mesi fa, lo ha chiarito il presidente granata. «Abbiamo bisogno di una figura che ci aiuti dal punto di vista organizzativo – ha detto Filippo Filippella (nella foto con Alessandro Badii) -, in modo particolare nella segreteria, settore nevralgico per una società che ha un progetto di crescita importante, che vuole creare un indotto in Valle e giocare tra i professionisti ad alto livello. E’ chiaro che anche l’anno scorso ci sarebbe servito moltissimo, ma in questo periodo avevamo ben altri problemi ed è già stato un miracolo l’essere riusciti a iscriverci. In questa stagione vogliamo crescere anche a livello dirigenziale e abbiamo quindi deciso di investire su alcune professionalità: Badii è il primo tassello che inseriamo, dopo di lui dovrebbe arrivare un team manager. Intanto stiamo creando una struttura medico-fisioterapica in loco che segua i nostri giocatori». Il presidente non ha voluto parlare di mercato («mio fratello Christian è a Milano per seguire direttamente le operazioni, contiamo di far firmare i giocatori che faranno parte della rosa entro fine mese»), ma ha annunciato lo slittamento del ritiro di qualche giorno. «Avevamo chiesto alla Regione di essere noi gli avversari della Juventus mercoledì 17 – ha concluso Filippella -, ma visto che è stato deciso diversamente (in campo scenderà un selezione valdostana allestita dal DS dell’Aygreville Simone Zoppo ndr) senza peraltro ricevere una risposta, abbiamo deciso di spostare di qualche giorno l’inizio della preparazione. La Coppa Italia comincerà il 18 agosto e non c’è motivo di cominciare così presto; credo che il ritiro al Montfleury scatterà alla fine della prossima settimana, molto probabilmente il 19 luglio, al più tardi il 22. Nei prossimi giorni, intanto, definirò con Paolo Cafasso l’organigramma dei tecnici del settore giovanile».
(davide pellegrino)