Bestiame: Valle d’Aosta indenne da brucellosi e leucosi e in netto miglioramento per Tbc e Ibr
I risultati della bonifica sanitaria, dopo un percorso durato 4 anni, sono «più che soddisfacenti».
Lo ha detto l’assessore alla Sanità Albert Lanièce illustrando il programma regionale 2013 della bonifica passato al vaglio della giunta regionale questa mattina.
La prevalenza della tubercolosi bovina è scesa dal 3,30% di inizio legislatura allo 0,28, mentre l’incidenza di nuove aziende positive dal 2,09% allo 0,009.
La commissione europea ha inoltre sancito che la Valle d’Aosta è esente da brucellosi bovina e ovo-caprina e da leucosi.
Buoni risultati anche per la rinotracheite bovina dai 1700 capi infetti e abbattuti del 2009, il 2012 chiuderà con un totale di circa 500 capi (410 i casi emersi a oggi dallo screening sul 60% delle aziende).
(erika david)