Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • STARE BENE
      • LA BUONA CUCINA
      • MOTORI
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Video
      • Foto
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • STARE BENE
      • LA BUONA CUCINA
      • MOTORI
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Video
      • Foto
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Forte
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di news il
    15/11/2012

    Forte di Bard volano per tutto il territorio

    Che il Forte di Bard fosse un atout per tutto il territorio, ma soprattutto per le zone limitrofe, non è una novità, ma questa volta ci sono anche dei dati a dare ragione alle supposizioni. Ci pensa lo studio commissionato dall’associazione Forte di Bard ad Accretive International a sviscerare le ricadute economiche dell’attrazione. Il documento redatto dal professor Daniel J. Stynes, uno dei massimi esperti a livello mondiale nel “modelling” dei flussi economici derivanti dalle attività turistico-culturali, sulla base dei dati relativi al 2011, parla di circa 6 euro di ricadute sul territorio, per ogni euro speso in manutenzione. Questa cifra nasce dalla stima delle spese dei visitatori che giungono da fuori valle, nonché dall’analisi dei flussi indiretti in termini di livelli di impiego sul territorio. Passando ai visitatori, le cifre parlano di 288 mila presenze nel 2011, con 225 mila provenienti dalle altre regioni italiane, con ben 5 mila stranieri. Sono invece 234 i posti di lavoro generati direttamente o indirettamente dal Forte. I vantaggi, però, sono solamente a livello economico, come ben si può intuire dalla presenza di una tale attrazione turistica. La rivalutazione della fortezza, infatti, sempre secondo lo studio, ha portato alla conservazione di un patrimonio della comunità, al miglioramento della qualità di vita e del benessere delle zone circostanti (direttamente legati alla presenza di forti attrattive culturali), a un grande ritorno d’immagine (per effetto delle varie operazioni di marketing e comunicazione) e a una maggiore esposizione mediatica, quantificabile in circa 3 milioni di euro. Il Forte, inoltre, è stato riconosciuto come fattore unico per incrementare l’offerta turistica regionale, visto il ruolo trainante ricoperto dall’arte e dalla cultura, che portano anche a una pesante differenziazione dell’offerta stessa. «Questa analisi – spiega il presidente dell’associazione Forte di Bard, Augusto Rollandin – va ricondotta nell’ambito dei costi e benefici, non nella logica del profitto propria delle operazioni con finalità di lucro. Questo studio mette in evidenza come al valore aggiunto dell’operazione Forte di Bard in tema di valenze sociali, culturali, educativa e di immagine, si aggiunga anche il suo ruolo di motore di sviluppo economico per l’intero territorio. E’ la conferma che la scelta di recuperarlo e trasformarlo in un polo turistico culturale di grande qualità è stata azzeccata».
    (al.bi.)

    this is a test{"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Né Le Breuil né Cervinia: anche la giunta regionale dice sì a Breuil-Cervinia
    comuni
    Né Le Breuil né Cervinia: anche la giunta regionale dice sì a Breuil-Cervinia
    Breuil-Cervinia 
    di Luca Mercanti 
    il 13/01/2025
    La nuova denominazione sarà ora ufficializzata tramite un decreto del presidente della Regione.
    this is a test{"breuil-cervinia":"Breuil-Cervinia"}
    Pila può sorridere: avvio di stagione con +7% di sciatori
    montagna
    Pila può sorridere: avvio di stagione con +7% di sciatori
    Pila 
    di Luca Mercanti 
    il 13/01/2025
    Anche le prenotazioni nelle strutture ricettive sono in crescita rispetto agli anni precedenti
    this is a test{"pila":"Pila"}
    Più produzione e occupazione stabile: torna il sereno tra le imprese valdostane
    Economia & Lavoro
    Più produzione e occupazione stabile: torna il sereno tra le imprese valdostane
    Aosta 
    di Luca Mercanti 
    il 13/01/2025
    L'indagine previsionale sul primo trimestre 2025 di Confindustria sancisce un ritorno alla crescita della fiducia
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Courmayeur, domani la sfilata dei cavalli in via Roma per l’Italia Polo Challenge
    ATTUALITA'
    Courmayeur, domani la sfilata dei cavalli in via Roma per l’Italia Polo Challenge
    Le partite del torneo di winter polo si giocheranno dal 15 al 18 gennaio sul campo da calcio di Entrèves, a Courmayeur; ecco le squadre che si fideranno
    Courmayeur 
    di Erika David 
    il 13/01/2025
    Le partite del torneo di winter polo si giocheranno dal 15 al 18 gennaio sul campo da calcio di Entrèves, a Courmayeur; ecco le squadre che si fideran...
    this is a test{"courmayeur":"Courmayeur"}
    Calcio: domenica di sconfitte per Aygreville, P.D.H.A.E. e Charvensod
    SPORT
    Calcio: domenica di sconfitte per Aygreville, P.D.H.A.E. e Charvensod
    Inizio di 2025 in salita per le tre principali formazioni valdostane
    di Thomas Piccot 
    il 13/01/2025
    Inizio di 2025 in salita per le tre principali formazioni valdostane
    this is a test
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 13/01/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda CERCO LAVORO pulizie abitazioni e uffici, badante e pulizia a scale. Tutto a ore. Tel. 351 5230478 VARIE 12. auto e accessori...
    this is a test{"annunci":"Annunci lettori"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Federico Tigellio Benvenuto Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.