Dimissioni presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise: le forze e le cariche politiche ringraziano commosse
Le dimissioni da consigliere regionale del presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, sono state accolte con commozione, considerato il motivo (salute) che le hanno provocate, dalle diverse forze politiche e cariche istituzionali.
Il primo commento, in mattinata, era stato quello di Alpe (articolo in apertura di pagina).
Poi gli altri. “La vicinanza ad Alberto Cerise in un momento così difficile di lotta alla malattia” è stata espressa oggi dal capogruppo del Pdl in Consiglio regionale, Massimo Lattanzi. ”Ci rammarichiamo – ha aggiunto Lattanzi – che Cerise debba lasciare un incarico istituzionale”.
La vicinanza, la solidarietà e la partecipazione dei presidenti dei consigli regionali è stata espressa in una nota da Francesco Cascio, coordinatore della Conferenza e presidente dell’ARS. ”In un momento non facile – evidenzia Cascio – nel quale, ancora una volta, Cerise ha dimostrato attaccamento alle istituzioni e profondo senso di responsabilità e dovere a partire proprio dalla sua Regione”. Il presidente Cerise ha sempre lavorato nella e per la Conferenza, a servizio delle assemblee legislative regionali, ricoprendo anche la carica di coordinatore facente funzioni, nel periodo di vacatio al termine della nona legislatura regionale, prima dell’insediamento del nuovo coordinamento”.
”Per il Consiglio Valle le dimissioni di Alberto Cerise rappresentano la perdita di un patrimonio di esperienze in un passaggio particolarmente delicato della vita politica valdostana: referendum, ultimo scorcio di legislatura ed elezioni regionali”. Così Claudio Lavoyer, capogruppo di Federation autonomiste, il quale manifesta ”grande stima per il lavoro svolto”.
”Ciò che più rattrista la Federazione autonomiste – aggiunge Lavoyer – è che le dimissioni sono determinate da una malattia che ha affrontato con grande spirito e che combatte con determinazione e serenità; quella determinazione e quella serenita’ con le quali ha sempre guidato i lavori assembleari”.