Sci alpino: poker delle azzurre nel superG di Pila
L’austriaco Florian Scheiber ha spezzato l’egemonia italiana in questa prima parte delle finali di Coppa Europa. Dopo la doppietta azzurra di ieri nella discesa, per i nostri colori nel superG di oggi è arrivata un’altra vittoria al femminile, mentre al maschile a sventolare più in alto è stata la bandiera biancorossa. A Pila il dominio delle italiane è stato assoluto, con quattro azzurre ai primi quattro posti (nella foto la premiazione). La vittoria è andata a Elena Fanchini delle Fiamme Gialle che in 11615 ha preceduto la forestale Lisa Magdalena Agerer Forestale (11650), la portacolori dei Carabinieri Camilla Borsotti (11680) e l’altra forestale Verena Stuffer (11681); quinta laustriaca Margret Altacher (11746), ottava (a pari merito con Francesca Marsaglia) Enrica Cipriani delle Fiamme Oro (11764), che vince la coppetta di specialità. Michela Borgis del Pila si è classificata 33ª in 11888.
A La Thuile il segno sulla Franco Berthod l’ha lasciato laustriaco Florian Scheiber, che ha legittimato la sua leadership in Coppa Europa vincendo in 12382; con lui sul podio lo svizzero Thomas Tumler (12429) e il forestale bellunese Silvano Varettoni (12458), quindi l’austriaco Bernhard Graf (12465) e il tedesco Josef Ferstl (12470). In casa valdostana vanno segnalati il 35° posto dell’alpino Giulio Bosca (12684), il 37° di Henri Battilani dell’Aosta (12700) e il 40° dell’altro alpino Alessandro Bréan (12749).
Domani sono in programma i giganti che chiuderanno le gare di Pila e Thuile, visto che lo slalom di domenica si correrà a Courmayeur. Le donne saranno impegnate sulla pista Leissé: prima manche alle 8.45, seconda alle 11; gli uomini correranno sulla Diretta 2: prima frazione alle 9, seconda alle 11.30.